rotate-mobile
Attualità Bobbio

Presentato a Bobbio "#Divulgo - Le storie della storia dell'arte"

Il libro del piacentino Jacopo Veneziani, nativo di Lugagnano. Una lettura di storia dell'arte anomala, moderna e pensata per un pubblico di lettori non addetti ai lavori

Jacopo Veneziani, nativo di Lugagnano e ora dottorando alla Sorbona di Parigi, dopo il diploma al liceo linguistico Gioia di Piacenza e una brillante laurea in storia dell'arte a Parigi, inizia a fare divulgazione sui social pubblicando su Twitter ogni volta un'opera diversa accompagnata da una breve descrizione e qualche hashtag.
Poi un messaggio da Rizzoli e la proposta di scrivere un libro: così è nato "#DIVULGO - Le storie della storia dell'arte". Un libro di storia dell'arte anomalo, moderno e pensato per un pubblico di lettori non addetti ai lavori.
Nel pomeriggio di domenica 30 agosto Jacopo Veneziani, su invito dell'assessore del Comune di Bobbio Giorgia Ragaglia, ha presentato il suo primo libro nella suggestiva cornice del Castello Malaspina Dal Verme dove ha incantato il pubblico bobbiese con i suoi racconti che cominciano dai dettagli che ogni opera nasconde e che passano inosservati agli occhi degli osservatori più superficiali.

Al termine della chiacchierata con l'autore, il pubblico si è intrattenuto a scambiare qualche riflessione con Jacopo Veneziani e a farsi autografare il libro, per una giornata di grande successo.
Il Comune di Bobbio, oltre a ringraziare Jacopo per la sua disponibilità, ne approfitta per ringraziare i volontari che permettono di tenere aperto il Castello Malaspina Dal Verme 6 giorni a settimana, rendendolo così una delle mete più apprezzate dai turisti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presentato a Bobbio "#Divulgo - Le storie della storia dell'arte"

IlPiacenza è in caricamento