rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Attualità

«Emozione, ansia e tante nuove regole: quest'anno scolastico ci insegnerà una lezione importante»

Prima campanella dell'era Covid per migliaia di studenti piacentini tra mascherine, distanziamento e tanta voglia di tornare ad un senso di normalità

Per più di 5 milioni di studenti italiani, la data di lunedì 14 settembre coincide con il primo giorno di scuola dell’era Covid. Anche a Piacenza migliaia di ragazzi si sono ritrovati davanti ai numerosi istituti cittadini, pronti a tornare sui banchi di scuola tra mascherine, distanziamento e la rinnovata consapevolezza di dover convivere con una situazione tutt’altro che conclusa.

«Il nostro sentimento generale è di ansia: di base sarà tutto nuovo, con tante regole specifiche dovute alla pandemia. Non sarà facile rispettare il distanziamento all’interno dell’istituto, sia per una questione di spazi sia per la voglia che inevitabilmente si avrà di stringere nuove amicizie. Detto questo, ci auguriamo che vada tutto bene e che non chiudano nuovamente le scuole» confessano Sara Firmonte, Asmaa Boucairi e Chiara Scrivani, in procinto di iniziare il loro primo anno al Romagnosi. Dello stesso avviso anche le colleghe Manuela Uku, Mariangela Castiglia ed Elisabeta Pena: «Non avere la percezione di quello che può succedere con il Covid un po’ ci destabilizza: ci aspettiamo indicazioni da parte della scuola su come comportarci. Sicuramente questo nuovo stile di vita ci insegnerà una lezione importante».

Dall’altro lato di largo Baciocchi, anche numerosi studenti del liceo Gioia si apprestano a salire, per la prima volta, le scale della loro nuova realtà quotidiana: «Sono emozionato, anche se mi aspetto un anno complicato sotto tanti punti di vista, sia a causa della pandemia sia perché ci aspetta un’esperienza completamente nuova come quella di un liceo. C’è comunque tanta voglia di ricominciare e di tornare ad un senso di normalità» commenta Sebastiano Dordoni.

Unanime anche il parere dei pochi genitori presenti: «Sarà un anno impegnativo sotto tanti punti di vista: ci vorrà attenzione, responsabilità e pazienza da parte di tutti. Per i ragazzi dover convivere con questa situazione può segnare un passaggio ancora più marcato verso l’età adulta, per raggiungere una maturità che in questi anni di formazione andrà ad essere sempre maggiore».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Emozione, ansia e tante nuove regole: quest'anno scolastico ci insegnerà una lezione importante»

IlPiacenza è in caricamento