rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità

Protocollo appalti e facchinaggio, il commento dei Confederali: «E' una svolta per la logistica»

Sottoscritto in Prefettura il “Protocollo d’Intesa per la legalità e la qualificazione degli appalti di facchinaggio, logistica e movimentazione merci nei poli logistici della provincia di Piacenza, definito nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Sottoscritto in Prefettura il “Protocollo d’Intesa per la legalità e la qualificazione degli appalti di facchinaggio, logistica e movimentazione merci nei poli logistici della provincia di Piacenza, definito nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.

«Un accordo simile non si firmava dal 2012 – scrivono, in una nota, Ivo Bussacchini (Cgil), Michele Vaghini (Cisl), Francesco Bighi (Uil) - ha una valenza politica importante per i sottoscrittori che vanno dalle istituzioni alle parti sociali. Ci sono punti cardine qualificanti, a partire dall’applicazione del contratto nazionale di lavoro dei trasporti e logistica, il rispetto della clausola sociale in caso di cambio appalto, l’estensione della comunicazione agli uffici ispettivi su appalti e sub appalti anche di valore inferiore di 50mila euro».

«Da qui – proseguono le parti sociali – si sono poste le basi per l’aggiornamento delle tariffe minime provinciali per il facchinaggio, come determinante per il governo del comparto della logistica sarà il tavolo tecnico della Prefettura per la creazione della “mappa degli appalti”, per avere un database utile a tutti; come i protocolli con i Comuni che vogliono affrontare le criticità come quella abitativa e di esigenza di spazi per la socialità e il riposo, e non ultimo il problema della casa, essendo in tanti coloro che Piacenza attira in questo ambito anche da altre province».

«Siamo soddisfatti – commentano Cgil, Cisl, Uil – perché questo protocollo può dare una svolta al settore nel senso della qualità del lavoro e del rilancio dei rapporti industriali corretti, perché siamo tutti consapevoli dell’importanza del settore non solo a Piacenza, ma a livello italiano ed europeo. Regole chiare e condivise portano a un lavoro di qualità, di cui Piacenza ha bisogno».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Protocollo appalti e facchinaggio, il commento dei Confederali: «E' una svolta per la logistica»

IlPiacenza è in caricamento