Provincia, oltre un milione di euro per l'avvio in sicurezza dell'anno scolastico
Nella mattinata di giovedì 10 settembre sopralluogo del presidente Barbieri ai lavori del liceo Colombini e dell'Isii Marconi
E' di oltre un milione di euro l'importo complessivo degli interventi già eseguiti o in corso in 16 edifici scolastici di competenza della Provincia, sia in città sia sul territorio. I lavori, che sono stati realizzati per consentire l'avvio in sicurezza del complicato anno scolastico 2020/2021, hanno consentito di ricavare 24 nuovi spazi didattici tra aule, laboratori e varie aree all'aperto.
Nella mattinata di giovedì 10 settembre, il presidente della provincia Patrizia Barbieri ha effettuato un sopralluogo su alcuni dei lavori compiuti nella sede distaccata del liceo Colombini e all'Isii Marconi. Le migliorie effettuate hanno riguardato in particolar modo l'adeguamento e l'adattamento degi ambienti scolastici per il contenimento del contagio relativo al Covid-19.
Gli interventi sono stati finanziati grazie alle azioni messe in campo dalla Provincia, che è riuscita ad ottenere il massimo dei finanziamenti consentiti in base alla popolazione scolastica di propria competenza, costituita dagli alunni delle scuole medie superiori: ai 185mila euro di risorse provinciali si sono così aggiunti 750mila euro dai fondi Fesr-Pon e ulteriori 80mila euro derivanti dal successivo decreto ministeriale. Diversi anche gli interventi di recupero ai piani interrati delle scuole, con i dirigenti scolastici che hanno messe in campo anche risorse proprie per ulteriori opere di diverse natura. I lavori ancora in esecuzione proseguiranno senza interferirei in alcun modo con le attività didattiche degli studenti.
Insieme alla presidente Barbieri hanno partecipato alla visita anche la vicepresidente Paola Galvani, il consigliere con delega all’Edilizia Scolastica Sergio Bursi e il dirigente all’Edilizia scolastica Stefano Pozzoli, ricevuti dai dirigenti scolastici del liceo Colombini Maria Luisa Giaccone e dell’ISII G. Marconi Mauro Monti.