rotate-mobile
Attualità Rottofreno

Rottofreno Comune amico delle Api, la proposta della minoranza

La minoranza del Comune di Rottofreno ha proposto una mozione perché il comune si impegni in una serie di azioni, come sostenere lo sviluppo delle attività apistiche in maniera diffusa sul territorio

Le api e gli insetti impollinatori in generale sono fondamentali per la biodiversità, per la sopravvivenza dell’uomo e per la vita stessa del nostro pianeta. Tre quarti delle principali colture alimentari e quasi il novanta per cento delle piante selvatiche dipendono dal lavoro quotidiano di api domestiche, api solitarie, bombi o farfalle.

Negli ultimi anni si è assistito ad una diminuzione e sofferenza delle api e degli altri insetti impollinatori, dovute probabilmente a una molteplicità di fattori, che agiscono singolarmente o in combinazione tra loro, tra cui perdita di habitat naturali, espandersi del terreno urbanizzato, agricoltura intensiva e monocolture, cambiamenti climatici, malattie e parassiti e principalmente gli antiparassitari e le sostanze chimiche utilizzati in agricoltura

La minoranza del Comune di Rottofreno, composta dal capogruppo Paolo Bersani (portavoce di Europa Verde Piacenza) oltre a Simona Bellan, Mara Negrati, Simone Ventola, negli scorsi giorni ha proposto una mozione per aderire all'iniziativa “Comuni Amici delle Api”, perché il comune si impegni in una serie di azioni, come sostenere lo sviluppo delle attività apistiche in maniera diffusa sul territorio, includere e incrementare nella pianificazione del verde pubblico la coltivazione di specie vegetali gradite alle api, eliminare progressivamente l’uso di erbicidi nella manutenzione dei cigli stradali e negli spazi verdi pubblici sostituendoli con prodotti naturali non nocivi alle api, oltre a promuovere e sensibilizzare la cittadinanza verso l’apicoltura in genere, la lotta alle zanzare ed evitare trattamento con fitofarmaci ed erbicidi alle piante legnose ed erbacee di interesse agrario (come da legge regionale). Le api sono un bene comune globale grazie al ruolo fondamentale che esse svolgono come elemento di sviluppo sostenibile e di tutela della biodiversità e della sicurezza alimentare.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rottofreno Comune amico delle Api, la proposta della minoranza

IlPiacenza è in caricamento