A Monticelli una serata di approfondimenti sulle disposizioni anticipate di trattamento
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
Si è svolta il 12 aprile nella Biblioteca di Monticelli d’Ongina una serata aperta al pubblico a tema Dat e legge N° 219 del 22 dicembre 2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. La serata è stata organizzata su iniziativa della Casa residenza anziani CRA Monticelli d’Ongina gestita da Cooperativa Coopselios con il Patrocinio del Comune di Monticelli d’Ongina. Presente alla serata il sindaco di Monticelli d’Ongina Gimmi Distante e la Direttrice d’Area cooperativa Coopselios Danila Bocelli. La moderatrice dottoressa Maria Grazia Bensi ha illustrato al folto pubblico la serata e ha poi lasciato la parola agli esperti. Con l’avvocato Romina Vecchia si sono sviscerate le modalità con le quali, con l’entrata in vigore della legge sarà possibile esprimere le proprie volontà sul fine vita. Attraverso le DAT, le disposizioni anticipate di trattamento, il cittadino potrà infatti decidere a quali scelte terapeutiche dare o meno il consenso. Il medico Mario Riccio specialista in anestesia e rianimazione ha poi illustrato che cosa è cambiato in Italia con l’approvazione della legge sul fine vita e che cosa sono le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), ma anche quali trattamenti medici riguardano. Ampio spazio è stato dato alle domande del pubblico. Una serata molto utile che ha dato risposte a tante domande su questo tema cosi importante del fine vita.
I più letti
-
1
«A Piacenza è mancata un’immagine come quella dei camion che lasciano Bergamo carichi di bare»
-
2
«Non posso tradire la valle, per questo non ho mai pensato di delocalizzare»
-
3
«Nessuna sensibilità verso il nostro lavoro, l'aumento o calo dei contagi non dipende dai ristoranti»
-
4
Concorso a Farini per l’assunzione di un istruttore amministrativo