Si può giocare a padel anche a San Giorgio, due nuovi campi
Inaugurati a San Giorgio due nuovi campi da padel nella zona del centro sportivo comunale dove ha dece anche la piscina, in via Repubblica. Sindaco e assessori: «Simbolo di ripartenza»
Inaugurati a San Giorgio due nuovi campi da padel nella zona del centro sportivo comunale dove ha dece anche la piscina, in via Repubblica. Il progetto era partito a febbraio ed è costato complessivamente un milione e 790mila euro suddivisi in più tranche. Le prime hanno riguardato, appunto la realizzazione dei due nuovi campi per praticare lo sport che, dopo la pandemia, sta diventando sempre più popolare sul territorio. Prevista la realizzazione di un terzo campo, la copertura degli stessi e il rifacimento del campo per il tennis e il calcio a cinque. A gestire l’impianto sarà l’Asd Valnure Valchero che ha sostenuto un investimento di 200mila euro. Saranno organizzati corsi, tornei (uno è già iniziato) e si potranno anche noleggiare le attrezzature come le racchette. Tutte le informazioni, oltreché sul sito del Comune, si possono trovare sul portale www.asdvalcherovalnure.it, dove sarà anche possibile prenotare i campi.
All’inaugurazione per il Comune erano presenti i responsabili dell’Ufficio tecnico, il sindaco Donatella Alberoni («praticare lo sport e ripartire dopo le sofferenze sono i nostri obiettivi») e gli assessori della Giunta comunale. L’assessore Samuele Uttini ha spiegato: «E’ una nuova attività di ripartenza post pandemica ed un’occasione per i giovani e per tutto il paese. Prevista una scontistica del 10 per cento per i residenti quindi invitiamo chiunque, a partire dai bambini dai sei anni di età, a venire a provare questo nuovo sport anche qui a San Giorgio». Quello dei campi da padel era un sogno nel cassetto del consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri ed ex primo cittadino del paese. Soddisfazione per il progetto anche da parte del Comitato sportivo Italiano.