rotate-mobile
Confindustria

Studenti si sfidano in competizioni di robotica: è la First Tech Challenge

Piacenza, pioniera in Italia nella First Tech Challenge, ospiterà la fase finale il 9 e il 10 marzo a Piacenza Expo. La squadra vincitrice si qualifica per il campionato mondiale che si terrà a Houston, negli Stati Uniti

Robot realizzati impiegando Lego e componenti ad hoc per coinvolgere i giovani studenti della nostra provincia e conoscere da vicino il mondo della programmazione e dell’innovazione in campo scientifico e tecnologico.

In Confindustria Piacenza si apre la nuova stagione del “First in show 2023/24”, competizioni di robotica riservati agli studenti delle scuole superiori che si terranno nel corso dei prossimi mesi. Così negli spazi di Confindustria in via IV Novembre era possibile vedere i nuovi campi di gara della First Lego League e della First Tech Challenge, con dimostrazioni dell’utilizzo dei robot e della programmazione applicata alla robotica. Piacenza, pioniera in Italia nella First Tech Challenge, ospiterà la fase finale il 9 e il 10 marzo a Piacenza Expo. La squadra vincitrice si qualifica per il campionato mondiale che si terrà a Houston, negli Stati Uniti.

 «La First Lego League – spiega la presidente di Associazione Artù Aps Sandra Meloni – è aperta a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, mentre la First Tech Challenge, la gara di robotica, va dai 12 ai 18 anni. Si partecipa alla gara in squadre da massimo quindici componenti, che saranno formate con l’aiuto degli istituti scolastici aderenti o di singoli partecipanti iscritti. Nella prima si usano i mattoncini Lego, nella seconda le squadre costruiscono i robot con i pezzi a disposizione, con la possibilità di usare vari linguaggi di programmazione, dal Java al C++».

La sfida della First Tech Challenge è stata rivelata il 9 settembre: ci sono missioni sul campo di gara e le squadre costruiscono i robot per compierle. La gara si svolge in coppia: due squadre contro due squadre. Il tempo a disposizione è di due minuti e mezzo. La parte fondante del programma è che le squadre debbano collaborare anche con gli avversari sul campo “. L’Associazione Artù Aps è partner nazionale della First Tech Challenge e organizzatore delle qualificazioni per il Nordovest della First Lego League. Al momento, già 18 squadre si sono iscritte alla First Tech Challenge.

Alla finale, che si terrà a Piacenza Expo il 9 e 10 marzo, parteciperanno anche squadre provenienti da altri paesi europei. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio dei Comuni di Piacenza e Borgonovo Val Tidone. Il Polo Volta di Borgonovo organizza e ospita la semifinale della First Lego League, che vale come qualificazione regionale. La finale quest’anno si terrà a Salerno. Gli studenti dell’Endofap Don Orione costruiscono i campi di gara.

«Confindustria - ricorda Alessandro Molinari, responsabile Education di Confindustria Piacenza - appoggia e sponsorizza queste due manifestazioni che si rivolgono ai ragazzi, stimolando le discipline Stem. A Piacenza, ma è una situazione nazionale, c’è carenza di profili tecnici; questa è un’occasione per far emergere nei ragazzi l’interesse ad avvicinarsi agli studi di discipline vicine alle esigenze delle industrie manifatturiere».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti si sfidano in competizioni di robotica: è la First Tech Challenge

IlPiacenza è in caricamento