Travolse e uccise Sonia e Daniele, in Appello lieve sconto di pena: 5 anni e 7 mesi
A Bologna concluso il secondo grado del processo per l'omicidio stradale dei due fidanzati avvenuto a Zena nel 2021
A poco più di due anni dal tragico incidente nel quale, la notte dell'1 agosto del 2021 a Zena, morirono i due fidanzati Sonia Tosi e Daniele Zanrei, è arrivata oggi 12 settembre anche la sentenza di appello. Il conducente dell'auto che li travolse, Paolo Ziliani di 25 anni - condannato per omicidio stradale (aggravato dalla guida in stato di ebbrezza) a 6 anni di reclusione in primo grado dal Tribunale di Piacenza - ha beneficato di un lieve sconto di pena in appello: 5 anni e 7 mesi con anche la revoca degli arresti domiciliari ai quali Ziliani era ancora sottoposto.
Il 25enne era difeso dall'avvocato Matteo Dameli, del Foro di Piacenza, e Franco Antonioli del Foro di Cremona: i legali dell'imputato hanno presentato in appello un'istanza per un concordato grazie al quale, rinunciando ai motivi dell'appello, il 25enne avrebbe potuto beneficiare di un ulteriore sconto di un sesto della pena. Il procuratore generale della corte di Appello di Bologna ha accettato la richiesta, mentre la famiglia di Daniele Zanrei aveva già revocato la costituzione di parte civile dopo la definizione del risarcimento in sede civile.
«In tutto ciò che è successo, siamo contenti di avere chiuso questa vicenda. Perché anche per chi è rimasto non è facile conviverci» ha commentato l'avvocato piacentino Matteo Dameli.
L'INCIDENTE - Il conducente della Golf stava viaggiando nella stessa direzione dei due fidanzati che erano in sella ad una vespa e stavano tornando a casa, quando all'altezza di Zena di Carpaneto li ha tamponati violentemente facendoli sbalzare sull'asfalto a svariati metri di distanza. Vani i soccorsi che arrivarono sul posto in pochissimi minuti, l'impatto fu troppo violento e non lasciò scampo alla coppia. Ziliani fu arrestato e poi posto ai domiciliari. Al momento dell'incidente aveva un tasso alcolemico di 2.1 grammi per litro.