rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità Gragnano Trebbiense

Unione Bassa Valtrebbia-Valluretta, in arrivo un nuovo agente di polizia locale

Confronto tra il sindaco Calza e il comandante Costa: aumenta il traffico nel capoluogo, più mezzi pesanti con l’avvio della campagna del pomodoro

A Gragnano con la stagione estiva, si assiste ad un evidente aumento del traffico in attraversamento del centro abitato. Al flusso consueto si aggiungono i mezzi pesanti, in particolare legati alla campagna del pomodoro oltre che numerosi automobilisti e motociclisti diretti sulle colline. Al disagio provocato si aggiunge anche la sensazione di pericolo soprattutto determinata dal passaggio dei mezzi spesso ad alta velocità.

Nei giorni scorsi il sindaco Patrizia Calza ha voluto incontrare il Comandante della Polizia Locale dell’Unione Bassa Val Trebbia Val Luretta, Paolo Costa, proprio per un approfondimento delle problematiche legate all’intensificarsi del traffico in un’annata che registra anche l’anticipazione dell’apertura della campagna a causa delle straordinarietà delle condizioni metereologiche. In particolare si è parlato dell’organizzazione del servizio e del controllo del rispetto della normativa soprattutto al fine di assicurare la sicurezza stradale. Un lavoro di cui il Comandante fornirà puntuale informativa a fine stagione, come già avvenuto lo scorso anno. L’arrivo di un nuovo agente, grazie ad un concorso ad hoc di cui si sta concludendo la procedura, dovrebbe dare una mano in tempi brevi a gestire un servizio così complesso, in considerazione della vastità del territorio dei Comuni dell’Unione che presentano diverse e molteplici criticità.

«Preso atto che la caduta del Governo - commenta Calza - allontana i tempi di approvazione del Regolamento attuativo di modifiche normative che avrebbero consentito l'implementazione di strumenti di controllo ora non consentiti (uno dei molteplici effetti indesiderati di una caduta di Governo), ho voluto approfondire con il Comandante il tema dell’organizzazione del servizio, condividendo le priorità sul territorio gragnanese. Abbiamo altresì colto l’occasione per afre il punto sullo stato dello studio in corso sul piano urbano del traffico, finanziato dall’Unione e riguardante tutto il territorio di competenza della stessa. Alla conclusione dello studio contiamo di poter avere indicazioni precise sui provvedimenti da adottare in termini di viabilità e messa in sicurezza».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Unione Bassa Valtrebbia-Valluretta, in arrivo un nuovo agente di polizia locale

IlPiacenza è in caricamento