Una stele in ricordo di Renato Scaravaggi, “padre” degli scout piacentini
Sarà collocata nel giardino tra le vie Maculani, Morselli ed Ercole, nel giardino intitolato a Robert Baden-Powell, fondatore del movimento
Una stele in ricordo di Renato Scaravaggi, “padre” degli scout di Piacenza. Sarà collocata nel giardino cittadino situato tra le vie Maculani, Morselli ed Ercole, intitolato a Robert Baden-Powell, fondatore del movimento.
Una proposta della Comunità Masci (Movimento adulti scout cattolici Italiani) “Mario Cavazzuti”, accolta dalla giunta comunale, che con votazione unanime ha approvato l’installazione della stele commemorativa «finalizzata a ricordare la figura del padre degli scout piacentini e la sua lunga e operosa opera di diffusione dei valori universali di fratellanza e solidarietà» in occasione del centenario dell’attività (1922-2022).
«Renato Scaravaggi, bandiera e fondatore dello Scoutismo a Piacenza, si è sempre impegnato con l’esempio e con capacità organizzative – si legge nella motivazione - perché migliaia di ragazzi piacentini potessero vivere lo Scoutismo come scuola di vita, traendo vantaggi da un metodo educativo che resta di grande attualità e che esercita all’impegno civico, all’attenzione al prossimo, alla lealtà e al rispetto per la natura».