rotate-mobile
Attualità Rottofreno

Una vetrina virtuale per promuovere gli esercizi commerciali di Rottofreno e Gragnano

Tramite la creazione di pagine social Facebook e Instagram, i commercianti potranno mettere in mostra i loro prodotti e farsi conoscere, non più solo dai propri compaesani ma da un pubblico potenzialmente molto più ampio

Aiutare i commercianti nella ripresa post Covid-19 attraverso la promozione e il marketing territoriale. Questi gli obiettivi del progetto “Scopri Rottofreno e… Gragnano Trebbiense”, presentato dall’assessore al Commercio del comune di Rottofreno - Stefano Giorgi, insieme al sindaco di Gragnano - Patrizia Calza accompagnata dal vicesindaco Marco Caviati.

Tramite la creazione di quattro pagine social, una Facebook e una Instagram per comune, i commercianti disporranno di un’importante vetrina online per mettere in mostra i loro prodotti e farsi conoscere, non più solo dai propri compaesani ma da un pubblico potenzialmente molto più ampio. Sono previsti due incontri con le digital strategist Roberta Abbatangelo e Ambra Visconti - coloro che si occuperanno del progetto sul campo - a cui tutti gli esercenti dei comuni sono invitati a partecipare per comprendere al meglio la natura delle iniziative proposte: il primo è in programma martedì 13 ottobre alle 21 al centro culturale di Gragnano e il secondo lunedì 19 ottobre alle 21 al centro culturale di San Nicolò. 

«L’obiettivo del progetto è quello di far scoprire ai concittadini, ma sopratutto alle tante persone che quotidianamente transitano sulle arterie principali dei nostri paesi, il tessuto commerciale presente nei due comuni» ha spiegato l’assessore Giorgi. «Il programma originale prevedeva anche alcune feste durante il periodo primaverile ed autunnale, che purtroppo a causa del Covid-19 abbiamo dovuto annullare; se possibile, sempre in base all'andamento della pandemia, cercheremo di recuperare con qualche evento nel periodo natalizio».

«Abbiamo deciso di partecipare insieme perchè ci sembrava un bel messaggio, per favorire le attività impreditoriali del territorio tra comuni limitrofi. L'unione fa la forza ed è una grande occasione per far capire ai commercianti che bisogna lavorare insieme, oltre ad ottenere importanti suggerimenti anche su come impostare le loro attività future a livello di social e marketing» ha aggiunto il sindaco Calza.

L’iniziativa è resa possibile da un finanziamento regionale ottenuto nel 2019 per un importo totale di 80mila euro, da suddividersi tra i due comuni partecipanti. Il progetto vede inoltre anche la partecipazione di Confesercenti e Confcommercio: «E' fondamentale che gli operatori siano parte attiva del progetto, facendo la propria parte, perchè tutto questo serve a valorizzare le loro attività. Con l'aiuto di tutti si possono raggiungere buoni risultati, per questo esortiamo i commercianti a cogliere questa opportunità, sfruttando al meglio per aumentare il livello e alzare la qualità della propria offerta» ha concluso Fabrizio Samuelli, vicedirettore di Confesercenti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una vetrina virtuale per promuovere gli esercizi commerciali di Rottofreno e Gragnano

IlPiacenza è in caricamento