rotate-mobile
Attualità Agazzano

Venerdì 16 luglio viaggio letterario in Valluretta

E’ una tradizione della parrocchia di San Pietro ricordare la Beata Vergine del Monte Carmelo. Don Angelo e i suoi ragazzi del Centro Manfredini scenderanno a Piacenza ad ascoltare messa nel convento delle Carmelitane a San Lazzaro

Sarà la Madonna del Carmelo a portare a San Pietro in Tranquiano (Agazzano), su suggerimento del parroco don Angelo Bertolotti, venerdì 16 luglio il volumetto di Umberto Fava “Una strada maestra – Viaggio sentimentale in Valluretta”.

E’ una tradizione della parrocchia di San Pietro ricordare la Beata Vergine del Monte Carmelo. Così venerdì mattina don Angelo e i suoi ragazzi del Centro Manfredini scenderanno a Piacenza ad ascoltare messa nel convento delle Carmelitane a San Lazzaro.

Alle 19,30, la comunità parrocchiale è invitata a incontrarsi all’ombra della chiesa di San Pietro insieme ad amici, simpatizzanti, villeggianti, per la “cena insieme”. Sarà al termine della cena che Umberto Fava parlerà del suo recente “Viaggio sentimentale in Valluretta”, l’appartata valle dove ora si vedono più piscine che stalle. A chi può essere utile, si chiede Fava, leggere queste 192 pagine (pubblicate da Edizione Costa).

«A quelli nati e cresciuti su queste colline - risponde l’autore - per ricordare  le vecchie tradizioni, la gente e la vita d’un tempo, quando quel tempo aveva l’odore del fango dei sentieri e della polvere delle strade bianche e quasi il sapore di epopea e leggenda. Ma dovrebbero interessare anche i nuovi arrivati, quelli delle piscine e dei cascinali trasformati in ville» dice Fava. «Non sono curiosi di sapere di che terra, sangue e aria è fatta questa valle, com’era e com’è rimasta? Come si viveva negli sparsi casolari, come si beveva e cosa si mangiava nelle osterie? I lunghissimi inverni, le feste e i lutti».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Venerdì 16 luglio viaggio letterario in Valluretta

IlPiacenza è in caricamento