“Vivere il bosco con tutti i sensi”, un’associazione porta il forest bathing a Piacenza
A promuovere l’attività a contatto con la natura “La cura del bosco”. Il 12 marzo scorso l’uscita nella Ex Polveriera di Cantone, in programma nuovi appuntamenti nel mese di aprile
“Vivere il bosco in tutti e con tutti i sensi”, un’associazione porta il forest bathing (bagno di foresta) a Piacenza. Il termine viene dalla traduzione inglese del giapponese "Shinrin-Yoku" che esprime "il godere appieno dei benefici dell'atmosfera della foresta uniti all'elemento acqua". Da alcune settimane nella nostra provincia ha iniziato a praticare forest bathing “La cura del bosco”, un'associazione di promozione sociale (Aps) senza scopo di lucro, «che propone a persone di tutte le età e condizione fisica attività all'aria aperta in aree forestali, servendosi esclusivamente di tecnici sportivi ed operatori qualificati in Discipline bio-olistiche, specificatamente formati». «Un approccio integrale alla foresta, alla natura» spiega la nota stampa dell’associazione, con «un'immersione nell'ambiente attraverso tutte le dimensioni dell'esperienza». Un'esperienza «prima di tutto fisica, motoria e sensoriale e nello stesso tempo psichica, attraverso nuove emozioni e conoscenze. Poi, ancora, culturale, sul piano sociale del confronto nel gruppo, artistico ed estetico, politico ed economico, storico e scientifico. Contemporaneamente, si apre la dimensione forse più profonda, quella della Connessione spirituale con la Natura che ci circonda».
Il nome dell’associazione è stato scelto «perché in questa avventura che coinvolge l'intero essere, il bosco si prenderà cura di noi, aiutandoci a stare meglio interiormente e con gli altri, facendo cioè del bene alla nostra salute, fisica e psichica, e noi ci prenderemo cura dei boschi, ripulendoli ed accudendoli. Perché Forest Bathing è soprattutto Biofilia (amore per la vita), è prevenzione, movimento, educazione e relazione. È sport e salute. Non è una bella passeggiata o un’attività salutistica, è vivere la foresta “in tutti e con tutti i sensi”.
Il 12 marzo scorso, nella Ex Polveriera di Cantone, grazie al permesso ottenuto dal Comune di Piozzano, l'associazione ha svolto un bagno di foresta con i propri associati e sono ora in programma nuove uscite nel mese di aprile, anche in occasione di Floravilla, che si terrà il 29 e 30 a Castelsangiovanni. Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni: info@lacuradelbosco.org. La cura del bosco, Associazione di Promozione Sociale Affiliata a CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale - Settore Forest Bathing