Inchiesta logistica
«Nessuna presa di posizione su indagini in corso da parte dell'Amministrazione»
La smentita - a quanto scritto dal sindacalista Si Cobas, Carlo Pallavicini - di Palazzo Mercanti: «Nessuna solidarietà espressa a Pallavicini da due assessori, nemmeno a titolo personale»
sabato pomeriggio, 15:54
Inchiesta logistica
«Che vergogna Carlo, chi credono di prendere in giro questi pm? Due assessori mi hanno espresso solidarietà»
Il sindacalista Carlo Pallavicini ha pubblicato su Facebook una riflessione dopo la revoca dei domiciliari: «Assessori e consiglieri, vi invito ad uscire allo scoperto per poter contribuire a porre fine a questa mondezza. E' ora di metterci la faccia»
sabato mattina, 06:00
Polizia Locale in lutto
«Un grande uomo e un collega superlativo, umano e altruista», addio al commissario Paolo Sarasini
Sessant’anni appena compiuti è deceduto nella notte tra il 4 e il 5 agosto per un male che lo ha strappato ai suoi cari in 18 mesi. Per 41 anni ha servito la Polizia Locale di Piacenza dove tutti lo ricordano con immenso affetto e stima
venerdì sera, 18:15
Sicurezza
Dopo gli adesivi i ladri usano anche il silicone per marchiare le case da razziare
Si tratta di silicone applicato in due punti – sullo stipite e sulla porta – lasciato unito da un filamento dello stesso. Colpo a segno in via Mischi. Ecco come agiscono
giovedì scorso, 16:33
Belvedere
Incidenti stradali
Schianto mortale in tangenziale, la vittima è un agente della Penitenziaria: stava tornando a casa
Si chiamava Gioacchino Ginogrillo aveva 49 anni ed era originario di Agrigento ma lavorava alle Novate e abitava nel Piacentino. E' deceduto quasi sul colpo lungo la tangenziale Sud, direzione Gragnanino poco prima del Ponte Paladini chiuso nella notte per lavori
mercoledì scorso, 18:15
Incidenti stradali
Non si accorge del cantiere e si schianta in moto contro il furgone degli operai, muore un uomo
La vittima è un 50enne. E' deceduto quasi sul colpo lungo la tangenziale Sud, direzione Gragnanino poco prima del Ponte Paladini chiuso nella notte per lavori. Illesi gli addetti. Vani i soccorsi
mercoledì scorso, 02:54
Cronaca
Uffici costretti a chiudere in procura, la Camera Penale proclama lo stato di agitazione: «Così si lede il diritto di difesa»
Lo ha deciso e comunicato il consiglio direttivo della Camera Penale piacentina con una delibera: «Situazione oggettivamente insostenibile»
giovedì, 28 luglio
Sicurezza
Adesivi trasparenti sulle porte per marchiare gli appartamenti da razziare: due arresti
E’ accaduto nella notte tra il 25 e il 16 luglio in via Emmanueli e in manette sono finiti due georgiani visti da una residente che ha chiamato la polizia. I due sono finiti in carcere
martedì, 26 luglio
Barriera Genova
Sicurezza
Drogato e violento aggredisce i carabinieri: bloccato con il taser, è la seconda volta in 4 giorni
E’ accaduto nella mattinata del 26 luglio in piazzale Marconi a Borgo Faxhall. Nessuno è rimasto ferito
martedì, 26 luglio
Stazione
In tribunale
Maxi furti in Sda, due assoluzioni e due condanne per la «banda dei calabresi»
Terminato il terzo procedimento giudiziario per i coinvolti nella maxi indagine della procura sui furti all'Sda di Monticelli. Alcuni scelsero di patteggiare, altri l'abbreviato e gli ultimi il dibattimento: il 25 luglio la sentenza del collegio
martedì, 26 luglio
Indagini in corso
Inchiesta Si Cobas-Usb: più di cento le persone indagate
Oltre agli otto leader di Si Cobas e Usb raggiunti da misure cautelari, ci sono molti altri indagati a piede libero per svariati reati per picchetti, blocchi e azioni violente che vanno dal 2016 al 2021. Gli accertamenti della procura intanto proseguono
domenica, 24 luglio
Tribunale
«Quella di Usb è una legittima attività sindacale»: conclusi gli interrogatori dei sindacalisti
Sono terminati il 22 luglio gli interrogatori di garanzia per gli appartenenti all'Usb raggiunti da misure nei giorni scorsi. Non hanno risposto alle domande ma hanno rilasciato spontanee dichiarazioni
venerdì, 22 luglio
Tribunale
Sindacalisti arrestati, interrogatori dei Si Cobas davanti al gip
Sono comparsi davanti al gip Sonia Caravelli e con i loro avvocati - Marina Proseperi e Mauro Straini - Mohamed Arafat, Bruno Scagnelli, Carlo Pallavicini e Aldo Milani. Tribunale blindato
giovedì, 21 luglio
Indagine nella logistica
«Lavoratori come pedine e mandati allo sbaraglio a compiere reati: tra Cobas e Usb una bieca lotta di potere»
Emergono dettagli sugli arresti dei vertici delle due sigle sindacali: nell'ordinanza si parla di «perseguimento di interessi celati da lotta sindacale, assunzioni clientelari, esasperazioni del conflitto con i datori di lavoro create ad hoc»
mercoledì, 20 luglio
Maxi indagine
«Due associazioni a delinquere all'interno di Usb e Cobas finalizzate a interessi economici privati»
Indagati otto leader dei sindacati Usb e Si Cobas: sono accusati di associazione per delinquere finalizzata ad introitare i proventi derivanti dalle sostanziose conciliazioni lavorative e dal tesseramento dei lavoratori impiegati nel settore della logistica piacentina a seguito di conflitti create ad arte. Indagini anche patrimoniali su conti correnti
martedì, 19 luglio
In tribunale
Problemi di notifica per nove testimoni che non si presentano, salta un'udienza per tentato omicidio
Il dibattimento si era aperto il 19 maggio ed erano stati ascoltati alcuni testi del pm e così doveva avvenire anche il 14 luglio per nove carabinieri, anche del Ris.
venerdì, 15 luglio
Processi
Caso Levante, al via il processo d'Appello per cinque carabinieri
E’ iniziato il 13 luglio il processo alla corte d’Appello di Bologna per i cinque carabinieri della Levante che furono arrestati nell’ambito della maxi operazione Odysséus il 22 luglio 2020. A Piacenza furono condannati dal gup Fiammetta Modica il 1 luglio 2021 a pene che vanno da 12 a tre anni
giovedì, 14 luglio
Sicurezza
Strattonata e buttata a terra per un Rolex, 60enne finisce in ospedale
E' accaduto domenica 10 luglio in pieno giorno a Castelsangiovanni. La donna stava rincasando a piedi quando un'auto con a bordo due uomini le si è accostata, poi la violenza
giovedì, 14 luglio
L'allarme giustizia
In procura uffici chiusi o affidati a pensionati, non c'è personale amministrativo: «Precedenza solo a casi di massima urgenza»
La procura piacentina è al collasso per mancanza di personale amministrativo, a fronte di sei magistrati che lavorano migliaia di fascicoli all'anno. Il procuratore Pradella: «Provo grande sconforto. Il personale residuo è sfiancato e allo stremo». Le fanno eco l'Ordine degli avvocati e la Camera Penale
mercoledì, 13 luglio
Sicurezza
Badante ubriaca aggredisce 118 e poliziotti: agente usa il taser e la blocca
E' accaduto al Peep. Protagonista della vicenda un'ucraina 50enne al suo primo giorno di lavoro in sostituzione di una collega in ferie. Violenta con i volontari della Croce Bianca, ha tentato di picchiare poi i poliziotti
martedì, 12 luglio
Peep
La tragedia
Muore a 19 anni nello schianto contro un pullman
Simone Pagani era a bordo del furgone di KZERO, stava andando a Bettola. Tra Biana e Recesio lo scontro frontale con un mezzo di Seta che non gli ha lasciato scampo
venerdì, 8 luglio
Il salvataggio
Cucciolo di cane lasciato nell'abitacolo rovente, salvato dalla Polizia Locale
E' accaduto nel pomeriggio del 7 luglio al parcheggio di Viale Malta. Ad accorgersi dell'animale una volontaria del gattile che ha allertato la polizia locale. Sul posto anche il veterinario del canile municipale che ha preso in carico il cucciolo per le prime cure
giovedì, 7 luglio
Ospedale
Sicurezza
Devastata e saccheggiata la sede di Oltre l'autismo per la seconda volta: «Siamo terrorizzati»
Secondo raid in dieci giorni nella sede di via Nasalli Rocca: locali devastati, serramenti danneggiati e tanta amarezza: «Servono telecamere di sorveglianza, questa è diventata una zona di microcriminalità e non ci sente sicuri»
giovedì, 7 luglio
Via Dante
Tribunale
Nessun maltrattamento verso la moglie, 50enne prosciolto in Appello
In primo grado un uomo marocchino era stato condannato a due anni e due mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti della sua ex moglie
mercoledì, 6 luglio
La sentenza
Omicidio Pomarelli, la Corte d'Appello conferma vent'anni di reclusione a Sebastiani
E' arrivata nel pomeriggio la sentenza della corte d'Assise d'appello di Bologna per il processo di secondo grado che vedeva imputato Massimo Sebastiani accusato di aver ucciso Elisa Pomarelli nel 2019 e di averne occultato il corpo per due settimane
mercoledì, 6 luglio
In tribunale
A ferro e fuoco una sezione del carcere per un dente cariato: dodici detenuti a processo
Chieste pene dai 6 ai nove mesi per dodici persone accusate di aver messo in atto una sommossa alle Novate durata due giorni. A capo un marocchino 28enne che non era rimasto soddisfatto delle cure mediche ricevute in carcere e che aveva aizzato i compagni
giovedì, 30 giugno
Le Novate
Cronaca
«Sofferenti, malati e denutriti»: il tribunale confisca nove cani e sette gatti a due allevatori
Cani Golden Retriever tenuti «in condizioni non compatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze»: concluso il processo in primo grado a due allevatori. Gli animali ad oggi stanno bene. I fatti erano accaduti in Valtrebbia
giovedì, 30 giugno
In tribunale
«Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
Prosegue il processo che vede imputato don Stefano Segalini per violenza sessuale nei confronti di alcuni giovani. L'udienza del 23 giugno è stata dedicata alla difesa: «Tutto quello che si poteva smentire è stato smentito, ho chiesto l'assoluzione». Il pm ha chiesto sette anni di reclusione
giovedì, 23 giugno
Incidenti stradali
Morì una settimana dopo l'incidente, il conducente dell'auto patteggia quattro anni
Lo schianto era avvenuto nell'agosto 2021 lungo la provinciale 40 verso Statto e dopo Croara. A bordo dell'auto c'erano quattro amici ventenni
giovedì, 23 giugno
In tribunale
Schianto mortale a Podenzano, arrestato il conducente della Bmw: «Viaggiava a 147 all'ora»
Ai domiciliari il giovane alla guida della Bmw 320 che il 13 febbraio 2022 a Podenzano ha travolto a folle velocità l’auto guidata dal 30enne Andrea Cavanna, morto poche ore dopo. Nell'incidente rimasero ferite anche tre ragazze, una ha riportato lesioni gravissime permanenti
mercoledì, 22 giugno
Procura
Procura, arriva un nuovo magistrato e l'organico è completo
Trentacinque anni, quattro di esperienza e originaria di Pistoia, Zinone ha preso possesso del suo nuovo ufficio nella giornata del 13 giugno. Pradella: «A Piacenza abbiamo carichi di lavoro enormi»
martedì, 14 giugno
Centro Storico
Verso le elezioni
«Io e Katia abbiamo la stessa visione. Milano e Piacenza potranno fare tanto insieme»
Il sindaco di Milano Beppe Sala nel tardo pomeriggio del 7 giugno era a Piacenza per sostenere Katia Tarasconi candidata sindaco di Piacenza
martedì, 7 giugno
Centro Storico
Dal lavoro al Pnrr passando attraverso la transizione ecologica e i giovani: le grandi sfide dell'Arma
Cerimonia del 208esimo anniversario della fondazione al comando provinciale dopo due anni di Covid e restrizioni. Il comandante provinciale Paolo Abrate: «Noi carabinieri siamo molto fortunati, la nostra missione ci dà tante, ottime, ragioni per vivere tutti i giorni, aiutando con orgoglio i nostri cittadini e il nostro Paese»
lunedì, 6 giugno
Centro Storico
Via Colombo
Tentato omicidio di via Colombo, condannato a tre anni e sei mesi un giovane venezuelano
Ha sempre sostenuto di non aver mai voluto fare del male, quanto piuttosto di essersi solo difeso da una aggressione. Il fatto avvenne in via Colombo il 30 agosto 2020 al culmine di una festa in un appartamento ad elevato tasso alcolico
mercoledì, 1 giugno
Via Colombo
Ad Agazzano
Nel nome del Professore, un graphic novel per tramandare e custodire la storia di Paolo Guglielmetti
Consegnata in municipio anche la borsa di studio alla memoria del professore Paolo Guglielmetti a cinque studenti meritevoli che si sono distinti nell'anno 2020-2021. Istituita nel 2003 vuole essere per i giovani motivo di stimolo negli studi e nella vita
martedì, 31 maggio
Verso le elezioni
Luigi Cavanna assessore alla Sanità in caso di vittoria, Barbieri cala l'asso
Il professore Luigi Cavanna, anche creatore delle Usca in piena pandemia, ha accettato con entusiasmo la proposta: «Le priorità? Coordinamento e portare fondi a Piacenza». Barbieri: «Con lui merito e competenza. La nostra città non potrà che guadagnarci»
lunedì, 30 maggio
Indagine dei carabinieri
Finti vaccini, chiesta l'archiviazione per quattro infermieri Ausl ritenuti estranei alla vicenda
Chiesta dal sostituto procuratore Daniela Di Girolamo al termine di ulteriori accertamenti. I quattro ritenuti in buona fede, si facevano da parte nei box e si limitavano a firmare il foglio di avvenuta vaccinazione che però era fasulla
domenica, 29 maggio
Guardia di Finanza
Un software che trova e ricostruisce la rete dello spaccio
In manette due uomini. Uno ha patteggiato, per l'altro il processo è con rito ordinario. Nel bagagliaio dell'auto c’erano più di tre chili di marijuana, tre chili di hascisc, 52 grammi di cocaina, oltre mille euro e anche cinque telefoni. Le indagini erano della Finanza
sabato, 28 maggio
In tribunale
Umiliazioni e botte alla moglie e alla figlia minorenne, condannato a 3 anni e sei mesi
Condannato un uomo accusato di aver reso la vita della moglie e della figlia, un inferno. Il collegio si è espresso aumentando di 3 mesi la pena chiesta dal pm Matteo Centini. Le donne furono ospitate in una casa protetta per mesi dopo la denuncia della mamma ai carabinieri
giovedì, 26 maggio
Accertamenti in corso
Dalla bici elettrica in carica l'incendio che ha ucciso il 38enne
E' questa al momento una delle ipotesi più accreditate come causa della tragedia avvenuta in via Confalonieri. Accertamenti ancora in corso, appartamento sotto sequestro. Probabilmente verrà disposta l'autopsia
mercoledì, 25 maggio
Porta Galera
Politica
«Dal 30 maggio la polizia di Stato a Piacenza avrà il taser»
Il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, nella giornata di venerdì 20 maggio a Piacenza: «Patrizia Barbieri ha tutte le caratteristiche giuste per continuare a fare il sindaco di questa città»
venerdì, 20 maggio
In tribunale
Picchiato e abbandonato in strada con il volto tumefatto: «Non riusciva nemmeno a parlare»
Al via un processo per tentato omicidio. Sono accusati di aver attirato in una trappola un loro connazionale e, sotto l'effetto di psicofarmaci e alcol, di averlo pestato a sangue per poi abbandonarlo in strada convinti che fosse morto. In aula parlano i testi dell'accusa
venerdì, 20 maggio
In tribunale
«Se rivuoi il tuo telefono troviamoci sul Facsal e ci paghi»: a processo per tentata estorsione
Sul banco degli imputati due nordafricani. Sono accusati di aver dapprima sottratto un cellulare e poi aver tentato di farsi pagare per la restituzione al suo legittimo proprietario
venerdì, 20 maggio
In tribunale
Finge di soccorrere una ragazza per strada e poi tenta di violentarla
I fatti risalgono al 2018 e sul banco degli imputati per violenza sessuale è finito un 55enne piacentino. All'epoca l'uomo era un netturbino che la notte della tentata violenza era in servizio
venerdì, 20 maggio
Stazione
Omicidio di Lugagnano
Rapine ad altri pusher e ritorsioni, le indagini dei carabinieri proseguono
Le indagini dei carabinieri proseguono. L'assassinio è maturato nell'ambiente dello spaccio e della guerra per le piazze e all'origine di tutto forse ci sono rapine a pusher e ritorsioni
mercoledì, 18 maggio
In tribunale
Sanitari picchiati in pronto soccorso, 58enne finisce in carcere
E' un 58enne mantovano. Sabato si era recato in ospedale per vedere la sua ex e poi è accusato di aver minacciato e picchiati il personale e una guardia giurata
lunedì, 16 maggio
A Roncaglia
Cannibalizzati due escavatori nella notte, furto da più di 200mila euro
Nel bottino pannelli di comando, componenti elettronici e idraulici e altri dispositivi di ultima generazione. Le indagini sono in corso
giovedì, 12 maggio
Roncaglia