Solare e da sempre simbolo di energia, il colore arancione viene ormai identificato con le restrizioni anti-Covid, che impongono eventi in streaming e la chiusura dei luoghi di aggregazione. Ecco le iniziative previste per il prossimo weekend, tra cui lo "Sbaracco" all'interno dei negozi, senza purtroppo le variopinte e affollate bancarelle lungo le vie
Il cerchio si è stretto di nuovo e il colore arancione ha penalizzato progetti ed iniziative, che possono realizzarsi quasi solo ricorrendo alla modalità online. Tra queste riscuote grande successo e prosegue ogni domenica #LeDelizieDellArte, il format che promuove musei e chef piacentini, mentre restano in presenza alcune attività che si svolgono all'aperto, come le originali e velocemente sold out proposte di Kronos - Museo della Cattedrale
Mentre dal fronte della pandemia giungono notizie tutt'altro che rassicuranti e si profila la possibilità di un ritorno in zona arancione, proseguono gli eventi in streaming. Domenica accoppiata arte - gastronomia a Palazzo Farnese mentre saranno i giovani Duck Juice, gruppo vincitore del Bettinardi 2020, a suonare davanti alle telecamere in un Milestone deserto ma virtualmente affollato da tutti i loro sostenitori
La pandemia non risparmia neppure San Valentino, quest'anno decisamente sotto tono, anche se a Castell'Arquato, che non per nulla è il Borgo degli Innamorati, tutto è pronto per festeggiare la romantica ricorrenza! Continuano nel fine settimana anche interessanti proposte di eventi in presenza, mentre debutta domenica in live streaming il Balletto di Roma ne "Il piccolo Re dei Fiori"
Anche il Carnevale di Pappa e Pero è online in questo fine settimana, in cui l'Emilia Romagna gode della relativa libertà della zona gialla ma è pur sempre "sorvegliata speciale". Tra i tanti eventi via web compaiono però le prime proposte in presenza, come le iniziative di Kronos - Museo della Cattedrale o il ciclo di aperture dei Musei Civici di Palazzo Farnese, programmate per tutto febbraio con cadenza bisettimanale
Ultimo weekend prenatalizio, in cui la morsa del lockdown non risparmia luoghi della cultura quali teatri e musei. Non restano che gli eventi in streaming, anche prestigiosi, come è il caso de "Il barbiere di Siviglia", registrato al Teatro Municipale e trasmesso domenica pomeriggio gratuitamente
Proseguono gli eventi in streaming, nella speranza che possano quanto prima riaprire i luoghi di cultura, mentre facciamo nostro l'augurio di Vttorio Sgarbi: "che tutti possano presto vedere l’Ecce Homo e il Klimt, i due dipinti più importanti della città e che Piacenza possa così diventare una capitale della cultura italiana"
Si è leggermente allentata la morsa del lockdown ma è ancora esiguo il numero degli eventi, quasi tutti in streaming come gli spettacoli teatrali proposti da Teatro Trieste Trentaquattro o gli incontri con noti scrittori a cura della Biblioteca Passerini Landi. Prevalentemente in streaming anche le interessanti iniziative di "Natale ad Arte"
La vita culturale di Piacenza è stretta nella morsa del lockdown ma questo fine settimana è impreziosito dalla inaugurazione in streaming della Ostensione dell'Ecce Homo a Palazzo Galli e dalla esposizione del Ritratto di Signora di Klimt presso la Galleria Ricci Oddi. Per i giovanissimi la proposta di un concerto davvero speciale, fatto di musiche, filastrocche e canzoni, e la irrinunciabile visita al Villaggio di Natale del Germoglio di via Bubba
Continuano gli eventi in streaming, nonostante qualche tentativo di organizzare attività in presenza, naturalmente rispettando scrupolosamente la normativa anti Covid. Questo fine settimana ancora originali proposte per giovanissimi: on line una Cena con Delitto in castello, ma anche una "vera" passeggiata urbana alla ricerca delle curiosità e degli aneddoti cittadini, senza dimenticare una irrinunciabile visita al Villaggio di Natale allestito al Germoglio
Non è come essere seduti in platea o stare insieme a tante altre persone, ma è quasi una scelta obbligata per gli eventi culturali in questa epoca di Covid. Si tratta della modalità on line, o in streaming, che viene proposta per l'opera "Aci, Galatea e Polifemo", ma anche per concerti, incontri e perfino visite guidate storiche. Questo fine settimana originali proposte per giovanissimi: on line una Cena con Delitto in castello, ma anche una "vera" passeggiata urbana alla ricerca degli animali in città, senza dimenticare una irrinunciabile visita al Villaggio di Natale allestito al Germoglio!
Non avremmo mai voluto arrivare a tanto, invece si è rivelato indispensabile. Il nuovo lockdown influisce pesantemente non solo sulla vita culturale della città ma anche sulla quotidianità stessa. Tanti gli eventi annullati o, si spera, solo rimandati, mentre altri verranno trasmessi solo in streaming. Ecco una panoramica delle varie proposte
Le nuove restrizioni determinate dall'emergenza sanitaria in atto hanno fatto sì che molti eventi e spettacoli siano stati annullati. Sospesa anche la rappresentazione dell'opera di Handel "Aci, Galatea e Polifemo" al Teatro Municipale, mentre verrà trasmesso in streaming il concerto d'organo in San Savino
Le nuove recenti restrizioni determinate dall'emergenza sanitaria in atto hanno fatto sì che molti eventi siano stati annullati, anche per quanto riguarda la Festa di Halloween
Piacenza Jazz Fest si congeda sabato sera alla Galleria Alberoni con il doppio concerto di due formidabili ottoni, Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso. Nel fine settimana gli amanti dell'arte, grazie alle iniziative "Teatri Aperti" e "Aperti per voi", possono visitare sia i teatri storici della città che la Cattedrale, mentre apre sabato la spettacolare mostra di Giorgio Milani in Sant'Agostino
Nuovo appuntamento con le frizzanti armonie della musica Jazz sabato sera al President, mentre per gli amanti dell'arte le Giornate Fai d'Autunno aprono le porte di suggestive location. Ultimo weekend per il Festival d'Autunno al Germoglio di via Bubba e d'obbligo per chi non l'avesse ancora fatto un giro in piazza, ad ammirare l'installazione 'Paladino a Piacenza'
Tra le proposte del fine settimana il concerto evento 'energizzante' tenuto domenica da Enrico Rava alla guida di un formidabile sestetto, mentre in Piazza Cavalli inaugura sabato la spettacolare installazione "Paladino a Piacenza". Per gli appassionati di fumetti da non perdere "Florentia Comics" a Fiorenzuola e per gli amanti dei fiori tutti i segreti dei ciclamini al "Festival d'Autunno" del Germoglio
Venerdì interessanti incontri e proposte aprono il weekend: tra queste una intervista 'impossibile' a William Shakespeare, mentre sabato allo Spazio Rotative il trio guidato da Enrico Pieranunzi si esibirà in doppio spettacolo per il Piacenza Jazz Fest. Durante tutto il weekend per gli amanti della natura c'è poi il Festival d'Autunno al Germoglio di via Bubba, con una splendida mostra mercato dedicata a tutte le varietà di viole
Più che interessanti le proposte musicali di questo weekend: si inizia venerdì sera con il concerto "Bird at 100" in occasione della riapertura della mostra "La rivoluzione siamo noi", e si prosegue sabato sera al President con il concerto del trio guidato da Kurt Rosenwilken, secondo appuntamento del Jazz Fest, senza dimenticare lungo tutto l'arco del fine settimana le apprezzate rassegne di musica classica
Tante proposte musicali durante questo weekend, tra cui spicca l'inaugurazione al President del Piacenza Jazz Fest con il concerto di Gianluca Petrella. Da segnalare sabato al Teatro Serra di Parco Raggio anche la mostra vintage di abiti e accessori nell'ambito del progetto 45° Parallelo, mentre al Germoglio di via Bubba vi aspetta il Festival d'Autunno
Cena da gourmet sotto i portici di Palazzo Gotico in questo fine settimana di settembre, ma anche tanti concerti per la gioia degli appassionati di musica e soprattutto la serata-evento a Palazzo Farnese dedicata al Gran Galà lirico nonchè il Festival Piacenza Musica al Nicolini. Ritorna anche sia pure in Limited Edition il Festival della Satira
Si svolgerà domenica 6 e domenica 13 settembre a Piacenza lo Sbaracco estivo, durante il quale i commercianti sono invitati ad esporre le loro merci all'esterno. Abbinato alla manifestazione il concorso “Compra e vinci - Piacenza riparte con te”
Sarà rigorosamente anti-Covid 19, però ci sarà: si tratta del "Gola Gola Festival", quest'anno nella versione Talk Show Edition presso l'Auditorium Sant'Ilario e Palazzo Gotico, con tante iniziative, incontri, eventi collaterali. Non mancheranno altre stimolanti proposte, come "Il Castello in Fiore" a Bobbio o la popolare "Sagra d'la Chisola" a Borgonovo, mentre in città c'è grande attesa per il concerto sinfonico di sabato sera a Palazzo Farnese
A Fiorenzuola il fine settimana è dedicato in gran parte al festival blues "Dal Mississippi al Po" mentre a Pontenure verrà assegnato sabato sera l'Asino d'Oro al corto vincitore. Particolarmente ricca l'offerta musicale del weekend: da non perdere sabato sera a Bobbio il concerto di apertura della rassegna "Antichi Organi", mentre domenica pomeriggio inizia a Piacenza il "Bibiena Art Festival" presso il Salone d'Onore di Palazzo Anguissola Cimafava. Finale in grande stile a Travo domenica sera, con l'esibizione di Piacenza Wind Orchestra in Piazza Trento
Si alza il sipario a Pontenure su Concorto Film Festival, manifestazione sempre molto attesa e partecipata. Tra le proposte musicali del weekend il concerto di Giorgio "Fico" Piazza a Bobbio venerdì sera, mentre sabato sera ad Agazzano si esibirà il Kairos Viola Quartet e a Perino un eccezionale quintetto d'archi emozionerà il pubblico con la musica di Ennio Morricone.
Un Ferragosto con tanti eventi eppure un po' sotto tono, condizionato dalle restrizioni imposte dalla normativa anti Covid. Per rialzare il morale, niente di meglio del concerto dei Cani della Biscia proprio la sera di Ferragosto! In alternativa tante altre interessanti proposte. Buon Ferragosto a tutti!
Tra gli eventi musicali proposti per il secondo weekend di agosto un nuovo concerto nell'ambito di "Summertime in Jazz" e l'atteso live di Eugenio Finardi a Bobbio, nella splendida piazza dedicata a San Colombano. E poi serate letterarie ed interessanti visite guidate, come quella del venerdì sera a Palazzo Farnese, mentre al Castello di Rivalta si riaccendono le luci per la terza settimana di eventi. Naturalmente, sempre nel rispetto della normativa anti Covid 19: l'emergenza non è finita!
Ancora concerti dal vivo in questo weeekend d'inizio agosto, grazie a rassegne come Appennino Festival o Note in Valle, mentre Summertime in Jazz tornerà la prossima settimana. Escursioni, incontri, visite guidate ed altri eventi completano l'offerta per queste torride giornate, ma non scordatevi la prudenza e il rispetto della normativa anti Covid 19. L'emergenza non è finita!
Ultimo weekend di luglio ricco di concerti dal vivo, grazie anche a rassegne come Summertime in Jazz o Appennino Festival, mentre ancora in streaming viene annunciato Bascherdeis 2020. Escursioni, incontri, visite guidate ed altre iniziative arricchiscono l'offerta per queste calde giornate estive, ma non scordatevi la prudenza e il rispetto della normativa anti Covid 19. L'emergenza non è finita!
Esordiscono domenica due rassegne musicali di genere diverso ma analogo successo: Summertime in Jazz e Appennino Festival, rispettivamente a Travo e Pecorara, mentre in città e provincia fioriscono sempre nuovi appuntamenti culturali e ricreativi. Non dimentichiamo però la normativa anti Covid 19 e mettiamo in atto tutte le precauzioni necessarie!
Visite guidate, concerti, rappresentazioni teatrali...riprende a pulsare la vita culturale di Piacenza e provincia. Sempre nell'assoluto rispetto della normativa anti Covid 19, ecco cosa offre questo secondo weekend di luglio!
Mentre si allontana lo spettro dei contagi si fanno sempre più numerosi gli eventi in presenza, che finalmente soddisfano il nostro desiderio di "normalità". Nell'assoluto rispetto della normativa anti Covid 19, ecco le proposte selezionate per questo primo fine settimana di luglio
L'emergenza sanitaria in atto sta allentando la sua morsa e compaiono finalmente le prime proposte di eventi in presenza e non più via Internet. Nell'assoluto rispetto della normativa anti Covid 19, ecco alcune proposte per il fine settimana
Da un team di professionisti e artisti del Basso Lodigiano l'iniziativa di una raccolta fondi a favore dell'Ospedale di Codogno, sulla base del progetto musicale "Tornerà il sole". Raccolti fino ad ora circa 3mila euro
A causa dell'allerta Coronavirus, nel fine settimana per ordinanza del Sindaco sono sospesi gli eventi sportivi nonchè le manifestazioni per il Carnevale. Maggiori delucidazioni appena possibile
Inizia alla grande il weekend con la Festa degli innamorati, San Valentino, e prosegue sabato con un'avvincente visita guidata a cura di di Archistorica e una serata a tutto jazz al Milestone. Per gli amanti della lirica domenica un imperdibile concerto e nel pomeriggio anche piacevoli spettacoli teatrali adatti a tutta la famiglia
Tanta musica in questo weekend, da "Nessun dorma" al President al concerto proposto da Tampa Lirica in onore di Giuseppe Verdi, senza dimenticare l'Opera Minima domenica pomeriggio. Intanto al Milestone si va a tutto Jazz, al Baciccia si ascolta il rap e al Pabbino echeggiano le sonorità blues del piano di Ray Mazzoli.... e poi spettacoli, incontri, visite guidate per un weekend tutto da vivere
Ritorna venerdì 14 febbraio la Festa di San Valentino, dedicata per tradizione a tutti gli innamorati. Ecco alcune proposte per trascorrere in modo romantico e originale questa ricorrenza
Imperdibile concerto della Filarmonica Toscanini venerdì sera al Municipale mentre sabato sera al Milestone si va a tutto Jazz con la Finale Solisti del Concorso Bettinardi. Per gli amanti del nostro vernacolo viene proposta al Teatro President una brillante commedia dialettale a firma Massimo Calamari... e poi come sempre altri spettacoli, incontri, visite guidate, a vivacizzare questo primo weekend di febbraio
Per ordinanza del Sindaco di Piacenza sono sospese a causa dell'allerta Coronavirus tutte le manifestazioni per il Carnevale previste per il 22 e 23 febbraio. Maggiori delucidazioni appena possibile
Venerdì sera importante appuntamento al Municipale con il Falstaff di Giuseppe Verdi, mentre sabato sera è imperdibile il concerto evento "Oltre le nuvole!" presso la Galleria Alberoni. In contemporanea al Milestone si ricorda Fabrizio De Andrè e al Teatro Duse di Cortemaggiore Paolo Hendel propone un brillante show. Domenica suggestiva camminata in centro storico alla scoperta della cultura israelitica in città e a seguire tutti da Eataly per festeggiare il tredicesimo compleanno dello store
Si conclude domenica con la Benedizione degli animali la popolare Sagra dedicata a Sant'Antonio Abate mentre riprendono nel fine settimana gli appuntamenti culturali con associazioni quali gli Amici della Lirica, Archistorica e la Famiglia Piasinteina, che propone al President una delle più note e divertenti commedie dialettali. Venerdì sera il via anche al cartellone di Teatro Danza e domenica pomeriggio agli spettacoli teatrali per famiglie sia a Teatro Trieste che al Teatro Filodrammatici
Concerto-evento domenica alla Galleria Alberoni nella splendida Sala degli Arazzi, mentre sabato sera Palazzo Gotico sarà pervaso da struggenti armonie gospel grazie alle voci di ben quattro formazioni corali. Ritmi squisitamente Jazz come sempre al Milestone, che festeggia l'inizio del quattordicesimo anno di attività
Le feste natalizie sono ormai solo un ricordo, coronato dalla ricorrenza dell'Epifania e dall'arrivo della Befana. Nel fine settimana Kronos propone per "Natale ad Arte" gli ultimi incontri, laboratori e visite guidate, mentre chi vuole trascorrere l'Epifania fuori città può approfittare delle suggestive proposte dei Castelli del Ducato
Come salutare il 2019 che finisce e dare il benvenuto al Nuovo Anno? Ecco una panoramica di interessanti proposte per martedì 31 dicembre e mercoledì 1 gennaio, all'insegna della convivialità ma anche della cultura. La redazione de IlPiacenza.it augura Felice 2020 a tutti!
Si profila quest'anno un lungo periodo di festa, che comprende Natale e Santo Stefano giungendo fino alla domenica successiva. Tante le iniziative a sfondo natalizio che si susseguono in città e provincia, tra cui le originali e suggestive proposte di "Natale ad Arte", a cura del Museo Kronos, e gli appuntamenti nell'ambito de "Il tempo del Natale" presso la Galleria Alberoni. Animazione e divertimento anche al Centro Commerciale Gotico. La redazione de IlPiacenza.it augura Buon Natale a tutti!
Ultimo weekend prenatalizio, caratterizzato in città e provincia da festose iniziative dedicate al Natale e piacevoli spettacoli rivolti soprattutto alle famiglie come il musical La Sirenetta. Tra le iniziative culturali sono di grande richiamo La Boheme al Municipale e le mostre all'Auditorium Sant'Ilario e a Palazzo Galli dedicate rispettivamente a Stefano Fugazza e Giacomo Bertucci
In città e provincia si susseguono festose iniziative dedicate al Natale sempre più vicino: tanti concerti, spettacoli, incontri, ma anche divertenti ed istruttivi laboratori per giovanissimi e perfino una caccia al tesoro natalizia in centro storico. Tra gli eventi culturali segnaliamo la suggestiva visita guidata dedicata a San Francesco e la inaugurazione della grande mostra a Palazzo Galli con le opere di Giacomo Bertucci
Dai Castelli del Ducato provengono suggestive proposte per questo fine settimana, ma sono tante le iniziative anche per chi resta in città, tra spettacoli, concerti, incontri e originali eventi prenatalizi, tra cui le proposte del Germoglio e del Centro Commerciale Gotico. E mentre si onora l'Immacolata, a Bobbio si festeggia la Sagra della Lumaca e Castell'Arquato si trasforma in Winterland - Il Paese del Natale
Importante appuntamento con la musica di Chopin e il pianista Ruben Micieli venerdì sera al Municipale, mentre sabato sono imperdibili l'itinerario guidato "Biblioteche e scriptoria" e il concerto gospel alla Galleria Alberoni, dove domenica sono previsti anche un interessante incontro e una speciale visita guidata. E se avete già voglia di Natale...al Germoglio vi aspetta la casa di Babbo Natale!