Sentiero del Tidone, il contest diventerà una mostra. Ecco gli appuntamenti per il 2019
Rinnovo delle cariche per l'associazione in occasione dell'assemblea: tutti confermati
Si è svolta nella sede degli alpini di Sarmato l'assemblea dell'associazione "Sentiero del Tidone" che aveva, come primo punto all'ordine del giorno, il rinnovo delle cariche elettive.
Lo statuto prevede infatti il rinnovo delle cariche ogni tre anni e, prima della votazione, è stato fatto un breve riassunto di quanto avvenuto negli ultimi tre anni (l'associazione si è costituita nel 2012): nel 2015 è stato confermato nel ruolo di presidente Cesarino Ferrari che però, nel 2016, ha dato le dimissioni per ragioni personali; il suo posto è stato assegnato a Daniele Razza, già consigliere del sodalizio. Successivamente sono stati nominati due nuovi consiglieri (Massimiliano Bengalli e Dario Perelli) portando a quattro il numero totale dei consiglieri (lo statuto ne prevede fino a cinque). Per tutti i nuovi nominati era stato deciso di far valere la stessa scadenza del 2018.
Durante la serata sono state discusse e definite altri importanti scelte relative al 2019: confermata la cena sociale a fine gennaio e gli appuntamenti "PuliAmo il Sentiero del Tidone" previsto in maggio e "Camminiamo sul Sentiero del Tidone in una sera di mezza Estate" in luglio. Ci saranno anche varie serate di promozione del Sentiero che verranno definite nel prossimo periodo. E' stata ricordata la promozione del contest fotografico "Le Stagioni del Sentiero" ancora in corso e che diventerà nel 2019 una mostra fotografica itinerante. La serata infine è stata occasione per ringraziare l'associazione "Casagrande" che ha devoluto parte dell'incasso della serata "Marcia notturna delle Streghe" e "La Strada dei Mulini" per ospitare l'associazione durante la prossima "Festa dei Mugnai" al Borgo Mulino Lentino.