rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Fitness

Allenarsi con il freddo per bruciare più calorie

Quando il corpo si muove in un ambiente freddo, spende più energie per mantenere costante la temperatura corporea: sfruttare questo principio per bruciare più calorie è fondamentale

Costanza e impegno sono senza dubbio gli ingredienti fondamentale per costruire e mantenere un fisico efficiente e in forma, specialmente sul lungo periodo. Oltre a questo, naturalmente, fondamentale è seguire un'alimentazione sana ed equilibrata. Ci sono poi alcuni periodi dell'anno in cui bruciare le calorie in eccesso diventa più facile. 

Avete notato che in estate mangiamo meno e quando torna il freddo il nostro appetito aumenta? Il perché di questa differenza è molto semplice e di natura fisiologica: il nostro corpo brucia e necessita continuamente di energia, anche quando è a riposo. Questa energia, richiesta per tutte le attività della vita quotidiana, deve però essere maggiore durante i periodi freddi perché durante la stagione fredda l’organismo deve lavorare di più per mantenere stabile la temperatura corporea. Sfruttare questa conoscenza può essere un vantaggio per chi è intenzionato a mantenersi o rimettersi in forma: con il freddo bruciamo più calorie per svolgere normali attività quotidiane, così come quando pratichiamo attività fisica.

Attività fisica all'aperto

Quando fa molto freddo, e soprattutto se piove, muoversi all’aperto è più impegnativo anche dal punto di vista psicologico, ma può diventare  più gratificante per lo stesso principio base: il corpo, esposto al freddo, dovrà lavorare di più per mantenere la temperatura corporea, e di conseguenza bruciare di più.

Quando le temperature sono basse, però, è bene seguire alcuni accorgimenti, indipendentemente dall’attività a cui ci si dedica. Per prima cosa è importante la scelta dell’ora in cui allenarsi: la mattina presto, specie a digiuno, resta sempre l’opzione più valida quando lo scopo è bruciare calorie e dimagrire. Nell’ora di pausa pranzo si può godere della temperatura un po’ più mite e della luce. La sera è ideale quando si vuole soprattutto combattere lo stress della giornata, ma il clima può essere più pungente e le condizioni meno favorevoli. Attenzione quindi all'abbigliamento: copritevi bene e magari utilizzate il cappello, i guanti da running e le calze termiche, perché la maggior parte del calore corporeo si disperde dalla testa, dalle mani e dai piedi.

L'importanza della vitamina D

Questa vitaminia è indispensabile per mantenere le ossa sane e prevenire l’osteoporosi. Per la sintesi della vitamina D è fondamentale l’azione dei raggi solari: in inverno, stagione in cui si sta fuori casa per meno tempo e il sole si fa vedere più raramente, è perciò importantissimo trascorrere più tempo possibile all'aria aperta ed esporsi alla luce solare. Anche se in apparenza non sembra connesso al miglioramento della forma fisica, va ricordato che salute e forma fisica vanno sempre di pari passo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allenarsi con il freddo per bruciare più calorie

IlPiacenza è in caricamento