"Montagna Nostra" e "Il Ponte"
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale
Bollettini parrocchiali strumenti della parrocchia per comunicare la propria esperienza di vita e di fede. In edicola Ferriere e Pontedellolio-Vigolzone
MONTAGNA NOSTRA
Periodico d’informazione e attualità
Editore: Parrocchia di Ferriere
Direttore Paolo Labati
Responsabile amministrativo don Giuseppe Calamari
Pagine 108
Stampa Ediprima, Piacenza
IL PONTE:
Periodico d’informazione e attualità
Fondato nel 1971 da don Dante Concari
Direttore responsabile don Mauro Bianchi
Pagine 48
Stampa Grafiche Lama
Sono in distribuzione i bollettini parrocchiali di Pontedellolio-Vigolzone e di Ferriere-alta val Nure, val d’Aveto e Lardana, efficaci risorse che concorrono a restituire soggettività alle comunità, alle famiglie e alle singole persone; vademecum che anche in questa era multimediale mantengono la loro importanza informativa per i residenti, per chi nato nel territorio, ora ne è lontano.
MONTAGNA NOSTRA. L’editoriale firmato da Paolo Labati richiama le problematiche con le quali, in montagna dovranno convivere le generazioni future ed elenca le situazioni che in tempi recenti, aggravano la povertà del territorio:
- Della stazione dei Carabinieri è rimasta nel capoluogo, un ufficio in Municipio con apertura non continua per il disbrigo delle pratiche e delle richieste. E’ una grave perdita per la sicurezza che i Carabinieri offrivano ad un territorio di confine interprovinciale e per l’attaccamento e la considerazione che la popolazione ha sempre avuto nei loro confronti;
- il Governo ha sciolto il Corpo forestale accorpandolo ad altro corpo. Ferriere deve tanto al Corpo forestale per il presidio del territorio e per aver contribuito a uno sviluppo forestale di tante nostre zone;
- si sono modificate le Province, a Piacenza è stato “mandato a casa per legge” l’ex Presidente Massimo Trespidi, democraticamente eletto e sostituito con uno staff (Presidente, Vicepresidente, Direttore generale) di nominati;
- si prospetta l’accorpamento delle Camere di Commercio e Piacenza è già corsa per gli accordi verso altre province;
- si incentiva la fusione dei piccoli Comuni, finora veri presidii di tutto il territorio nazionale;
- si sono liquidate le Comunità montane, che dovevano garantire un riequilibrio del territorio a vantaggio delle popolazioni più svantaggiate;
- la situazione viaria in alta Valnure sta diventando disastrata: mentre nei Comuni della
pianura si realizzano piste ciclabili, sul tratto Ferriere - Selva potremmo inaugurare tratti “pedonali”, non come scelta, ma come stato di necessità.
IL PONTE. Tra le collaborazioni di questo numero segnaliamo l’articolo di don Pietro Lezoli che delinea come preparare il futuro della Comunità piacentina tenendo presente che “negli ultimi 25 anni sono morti 295 sacerdoti e ne sono stati ordinati 54. Ci sono stati quindi 240 sacerdoti in meno e attualmente oltre la metà dei circa 210 preti della Diocesi ha una età dai settant’anni in su. Tra gli altri argomenti trattatati: SOS per il tetto della chiesa San Giacomo che fa acqua - Auguri don Gino Costantino per i 25 anni di sacerdozio, - i 9frizzanti contrappunti di Gian Marco Ratti - la fusione dei Comuni di Pontedellolio e Vigolzone, commentata da Flaviano Celaschi; le attività delle associazioni e una serie di interessanti rubriche ed interventi.
Tra le numerose immagini proponiamo una bella fotografia d’annata che annuncia per il giorno 14 agosto ore 16,30 a Ferriere, la presentazione del libro “ANDAR PER OSTERIE”, di Dina Bergamini e Paolo Labati.
Da “IL PONTE” il gruppo dei premiati del concorso “LA MIA CHIESA HA CINQUANT’ANNI”, ricordando che la giuria era presieduta dallo scultore Paolo Perotti e composta da don Piero Lezoli, Maria Agnelli, Liliana Cravedi, Oreste Grana, Ferruccio Pizzamiglio e Andrea Rossi.
Gallery
Libri piacentini
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale