A proposito del liberalismo esiste, ammettiamolo, una contraddizione in termini fra essere e non essere. Cosa voglio dire? Che a parole tutti o quasi si dichiarano liberali, ma in pratica il liberalismo come forza politica non esiste. O quasi. Una ragione allora ci deve essere...
Quando Claudio Arzani mi diede la copia del suo libro “Nelle fauci degli Agnelli”, nel 2020, mi disse di leggerlo con calma, per farne la prefazione, c’era ancora tempo per la pubblicazione. Ricordo averlo invece divorato la stessa notte. Mi...
MAGIA NELLA NATURA
Autore: Loredana Previdi
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Pagine: 66
Formato: brossura, cm 14x21
Collana: Nuove voci.
Anno di edizione 2020
Prezzo: 12,50
ISBN: 978-8830620247
Margherita è nata in campagna ma ha sempre vissuto in città. Presto...
Si sa che all’età di 13 o 14 anni difficilmente si hanno le idee chiare in merito a ciò che si vorrebbe fare della propria vita. Fu così che i miei genitori mi iscrissero al primo anno di Ragioneria all’istituto Romagnosi di Piacenza...
Il 2 marzo scorso, l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha approvato il Trattato contro l’inquinamento da plastica, una strada per la salvaguardia del pianeta e che stabilisce l’importanza di intervenire in una situazione di emergenza globale, dato che la plastica si...
Oggi segnaliamo
“Una strada maestra
Viaggio sentimentale in Valluretta”
Nuova edizione riveduta e accresciuta
Autore Umberto Fava
Editore Tipolitografia Costa, Borgonovo V.T.
Anno edizione 2020
Pagine 208
Formato cm 11 x 23
Grafica Alberto Ghiadoni
Prezzo € 18
In copertina “Siesta”, xilografia di Mansueto...
Questa la riflessione di un anonimo sul nostro futuro religioso. Le premesse sono : la diffusione delle sette, la caduta libera del cristianesimo sostituito da una religione fai da te, la diminuzione della natalità occidentale e l’aumento invece dell’immigrazione da parte delle...
Ogni anno, il 5 Giugno, si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, conosciuta con il termine inglese World Environment Day (WED). Istituita dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972, venne celebrata due anni dopo con lo slogan Only One Earth (una...
Anche quest’anno, in occasione della 57esima stagione della Fondazione Inda di Siracusa, non ho resistito a volare in Sicilia per catapultarmi direttamente nelle gradinate di pietra del teatro greco. Quest’anno le tre rappresentazioni riguardano: Agamennone di Eschilo, Edipo Re di Sofocle, Ifigenia...
Saremmo andati a vivere nei boschi
Autore: Stefano Ghigna
Editore: edizioni Pontegobbo
Pagine: 122
Formato: brossura cm 13x21
Collana: Itinerari narrativi
Prezzo: € 13,00
ISBN: 978889667392-8
Anno 1948. Nino, Livio e Luisa, coetanei di dieci anni, frequentano la quarta elementare a Bacchetti...
La mia abitudine di guardare anche in alto mi porta spesso a scoprire l’inaspettato, come è accaduto per la foto d’autore di questa settimana che ho scattato in pieno centro storico a Piacenza.
Ricordo di avere frequentato la seconda o la terza media, perciò...
I focolai di vaiolo delle scimmie, causati dal virus MPXV (monkeypox), hanno fatto scattare l’allarme per la rapida crescita.
In Africa centrale ed occidentale, il virus, ogni anno provoca migliaia di contagi e decine di morti ed è in aumento da oltre due...
Sì ci siamo. Il mondo cambia e la democrazia è in fase agonica. Gli eventi che vediamo lo stanno a dimostrare. Una certa stanchezza legata a quel modello, detto democratico, rappresentava il meglio del vivere a livello dei paesi più civilizzati. Ma ora sembra si...
La foto d’autore di questa settimana l’ho scattata dal tetto della basilica di Santa Maria di Campagna, appena sotto la cupola affrescata dal Pordenone. È una visione insolita perché mostra come la chiesa situata in piazzale delle Crociate (quasi alla fine...
Stavolta ho proprio perso la pazienza. Stavo seguendo un programma della RAI, non un trattato tecnico o scientifico, ma un semplice testo divulgativo. Il presentatore, non so se per fare sfoggio di cultura o per comodità, intercalò tante parole in inglese, che...
LA VALLE DELL’ARDA
Autori Sergio Efosi con Furio Ovali
Editore Editoriale Libertà
Pagine 168
Formato cm 12 x 22
Prezzo di copertina euro 12,90
Scoprire l’alta e media val d’Arda camminando attraverso 21 escursioni comprensive delle visite ai borghi di Castellarquato...
La International Day for Biological Diversity, promossa dalle Nazioni Unite, si celebra ogni anno per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Biodiversità avvenuta il 22 maggio 1992, alla Conferenza di Nairobi, in Kenia. E’ un invito alla riflessione...
Ovviamente non si tratta del romanzo di Lev Tolstoj, ma di una storia attuale che riguarda prima ancora che la grande madre russa, di cui parleremo, la grande madre terra. Voglio dire che oggi gran parte della terra è percorsa da...