rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Anche Alessandro Farnese al concerto di Radio Bruno

Anche Alessandro Farnese al concerto di Radio Bruno

mercoledì, 5 luglio

Nella foto d’autore di questa settimana Alessandro Farnese (opera dello scultore Francesco Mochi) sembra guardare la sua piazza sorpreso dall’allestimento faraonico per il mega concerto offerto ai piacentini (e non) dall’Amministrazione Comunale il 26 giugno scorso. Sono sempre stato, sono...

Il 22 luglio è la Giornata Mondiale del cervello

Il 22 luglio è la Giornata Mondiale del cervello

lunedì, 3 luglio

Il  22 luglio si celebra  la Giornata Mondiale del cervello (World  Brain  Day), promossa dalla World Federation  of Neurology, una organizzazione  non governativa affiliata  alla OMS, con  lo scopo di rendere i cittadini  più consapevoli circa le patologie  neurologiche e neurodegenerative. In...

La Thatcher italiana

La Thatcher italiana

lunedì, 3 luglio

Sì, lo confermo Giorgia Meloni mi ricorda Margaret Thatcher l’ex primo ministro del Regno Unito. Infatti dopo anni di finti dibattiti parlamentari, ove spesso in punta di forchetta si discutevano e si contrapponevano le tesi fra i diversi leader politici, senza però...

Gli ombrelli del centro visti da qui

Gli ombrelli del centro visti da qui

mercoledì, 28 giugno

Per scattare la foto d’autore di questa settimana in via XX Settembre a Piacenza sono ricorso ad un barbatrucco vecchio come il mondo. Sono salito al primo piano al Chococaffè. Ho utilizzato un teleobiettivo. Il leggendario Nikon 180mm sarebbe un teleobiettivo...

Diventare poveri è un obbligo per essere felici

Diventare poveri è un obbligo per essere felici

lunedì, 26 giugno

Ormai la narrazione di quanto sta accadendo sulla terra riguardo all’evoluzione della società, non corrisponde più all’antica visione legata al progresso. Secondo il quale lo sviluppo economico voleva dire miglioramento delle condizioni esistenziali e di conseguenza creare uno stile di vita...

Un nuovo satellite europeo per previsioni più accurate

Un nuovo satellite europeo per previsioni più accurate

venerdì, 23 giugno

Con il nuovo satellite  meteorologico europeo MTG-I1 (Meteosat Third Generation Imager -1), i meteorologi  saranno in grado di rilevare e prevedere, in modo più accurato e rapido eventi meteorologici gravi ed il monitoraggio dei cambiamenti climatici. Il 13 dicembre 2022, su un razzo...

Incendi, eruzioni e tsunami cambiano il clima

Incendi, eruzioni e tsunami cambiano il clima

mercoledì, 21 giugno

La crisi è iniziata a metà aprile di quest’anno.  I roghi delle foreste in Canada hanno oscurato il cielo di New York. Una nebbia rossastra è calata sulla città, rendendo difficile la respirazione.  E’ cenere finissima portata dal vento del Canada, dove più...

L’Oms lancia la sfida: eradicare l’Hcv entro il 2030

L’Oms lancia la sfida: eradicare l’Hcv entro il 2030

domenica, 18 giugno

Una sfida difficile, ma oggi dalla epatite C è possibile guarire e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) lancia una sfida: eradicare l’HCV entro il 2030. Nel nostro Paese, nonostante l’elevato numero di pazienti trattati con i nuovi farmaci ed i buoni risultati ottenuti, per raggiungere...

L’inquinamento da plastica, un pericolo globale

L’inquinamento da plastica, un pericolo globale

mercoledì, 14 giugno

“Il nostro pianeta sta soffocando per colpa della plastica. E’ tempo di cambiare il modo in cui la produciamo, la consumiamo e la smaltiamo. Nonostante la plastica abbia degli usi preziosi, siamo diventati dipendenti dai prodotti in plastica monouso, con gravi...

Una festa della Repubblica più popolare

Una festa della Repubblica più popolare

mercoledì, 14 giugno

Passando il 2 giugno scorso nella piazzetta dei Mercanti a Piacenza ho notato che le persone del pubblico che aveva assistito alla parata della Festa della Repubblica (immagino si sia svolta prima del mio passaggio) si intrattenevano sorridenti e gioiose con il personale...

IlPiacenza è in caricamento