In Italia si stimano 130mila persone colpite da colite ulcerosa, sulle circa 250mila che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD Infiammatory Bowel Diseases), fra le quali, anche la malattia di Crohn.
L’incidenza della malattia, intorno ai 10-12 casi su...
Dovrà arginare eventuali fughe al centro dell’elettorato la lista che Forza Italia, Cambiamo con Toti e Udc stanno allestendo insieme per le prossime elezioni amministrative di Piacenza. Gli azzurri non andranno al voto in solitaria, come cinque anni fa, con il...
Il verde urbano è ormai considerato a tutti gli effetti, un elemento di benessere, salute, sostenibilità e strumento anti-stress per migliorare la qualità di vita delle persone. In questo contesto, Coldiretti e Federforeste hanno elaborato un progetto nell’ambito del PNRR per piantare in Italia...
La guerra in Ucraina, contrariamente a quanto spesso capita nelle guerre, dove le responsabilità, sono artatamente confuse riguardo alle colpe dei belligeranti, in questo caso invece la questione appare completamente chiara. Trattasi di un aggressore, la Russia e di un aggredito l’Ucraina...
Non saprei dire se esista dagli anni ’50, ma certamente a metà degli anni ’60 era presente questo complesso chiamato mercato rionale di via Alberici. Ricordo che quando ero bambino lo frequentavo quotidianamente al seguito di mia madre. Ricordo anche la...
A giorni la più sensazionale mostra d’arte del secolo
Un po’ di anni fa mi sono disinurbato e sono venuto a stare in un posto che allora era un simpatico paesino, ma che presto è diventato – non credo per colpa mia - un antipatico paesone...
Guerra e povertà vanno di pari passo e i conflitti rimangono la prima causa di fame nel mondo; c’e il rischio che in tempi brevi tra i 7 e 13 milioni di persone in più, soffrano la fame a causa del conflitto in Ucraina.
La preoccupazione è del...
La siccità cresce a causa del riscaldamento globale e interessa tutta la Terra. Il WWF stima che circa 4 miliardi di persone vivano già una grave carenza d’acqua per almeno un mese l’anno e che la popolazione globale esposta a siccità estrema potrebbe aumentare dal...
Non voglio fare l’indovino e nemmeno fidarmi dei sondaggi influenzati come sono da troppe componenti tecniche ed ideologiche, ma solo analizzare i motivi che mi danno la probabilità di chi sarà il vincitore. Dico subito che gli aspiranti sindaco, se valutati secondo...
16- 28 febbraio 1899
16 - da Libertà: Con piacere poi vediamo come gli sforzi fatti per disciplinare finalmente il commercio girovago, pel quale molte e forti erano le lamentele dei nostri commercianti, abbiano raggiunto l'intento.
17 - da Libertà: I carabinieri di Castelsangiovanni...
Era iniziato l’alto medioevo da poco più di un secolo quando Piacenza fu colpita da un forte terremoto che probabilmente danneggiò la chiesa di Santa Giustina che si trovava nell’attuale piazza Duomo, al posto della nostra bella Cattedrale.
Se non...
L’aumento del prezzo del gas, prima del conflitto in Ucraina era già stato un segnale d’allarme ed ora il suo costo coinvolge le politiche energetiche mettendo a rischio la “Transizione ecologica europea” che comprende l’utilizzo del gas - perché combustibile con minore...
Non è tanto semplice arricchire, di nuove personalità, le liste per le prossime elezioni amministrative. Ascoltando un po’ i protagonisti, di tutti gli schieramenti, sembra essere ulteriormente calato l’appeal verso una consultazione elettorale come quella delle Comunali, rispetto a dieci o venti anni fa...
Cassintegrate disperate
Autore Rossella Anelii
Formato cm 14x21
Pagine 152, brossura
Editore: BookRoad
Anno di pubblicazione 2022
ISBN: 9788833221365
Prezzo di copertina euro 13,90
E’ in libreria da pochi giorni e disponibile su tutti gli store digitali “Cassintegrate disperate”, il...
Definirsi conservatore è vietato? No, in base alla legge, sì, se ci riferiamo al tempo attuale e al modo di intenderlo. Che del passato non conserva nulla o quasi. Dunque il termine è segnato da un declino inevitabile. Come se sia avvolto da una...
Oggi, ricorre la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999, ed è anche il primo giorno di Primavera.In questa speciale occasione i consueti temi della rubrica lasciano spazio all’espressione poetica che va oltre i confini delle differenze sociali, portando in sé...
Il primo ad uscire allo scoperto, anticipando di alcune settimane tutto il centrodestra (che non ha accolto bene l’iniziativa personale) è stato Nicola Domeneghetti. Il consigliere di Fratelli d’Italia ha tappezzato alcune vie di Piacenza chiedendo ai cittadini di segnalare le...
Trovandomi a passare a Venezia ho pensato di scattare in questa calle la foto d’autore di questa settimana… sto scherzando, si tratta di un vicolo che tutti i piacentini hanno percorso almeno una volta ma quasi nessuno ne ricorda l’intitolazione. Si chiama vicolo...