rotate-mobile
Piacenza, foto d’autore

Piacenza, foto d’autore

A cura di Alessandro Bersani

I protagonisti della piazza guardano la magia della cuspide di San Francesco

Questa foto infatti ritrae una piazza Cavalli dove, come una magia, la cuspide della chiesa di San Francesco si proietta a perpendicolo sulla statua equestre di Ranuccio Farnese

È difficile, anche per chi come me fa il fotografo professionista da diversi decenni, prendere due argomenti con un solo scatto. Questa foto infatti ritrae una piazza Cavalli dove, come una magia, la cuspide della chiesa di San Francesco si proietta a perpendicolo sulla statua equestre di Ranuccio Farnese. Il primo aspetto evidenziato dalla luce magica di questa foto è che lunedì scorso, nonostante fosse solo l’8 febbraio, la città di Piacenza (che era da tempo immusonita in un grigiore artrosico), si e aperta su tutti con un sole primaverile, sorridente e delicato, incurante del covid e del calendario. L’altro aspetto è che, grazie all’inquadratura scelta, piazza Cavalli ritorna ad essere come è sempre stata, cioè senza l’installazione multiequestre di Paladino che, per quanto pregiata, è stata tenuta troppo a lungo in un luogo delicato e privilegiato. Questa foto suggerisce, a chi può decidere, che l’installazione di Paladino dovrebbe lasciare piazza Cavalli, restituendole così l’antico splendore. Se doveva sacrificarsi, la piazza si è già sacrificata abbastanza. E i piacentini pure.

E-mail: news@alessandrobersani.com

I protagonisti della piazza guardano la magia della cuspide di San Francesco

IlPiacenza è in caricamento