Il ritratto del ritrattista fisiognomico
La foto d’autore di questa settimana è uno dei ritratti più recenti che ho scattato in studio, si tratta di un caro Amico (la “A” maiuscola è una citazione che spiegherò), un medico chirurgo piacentino di fama, uno storico, un giornalista e scrittore, un fine pensatore liberale non in senso politico ma squisitamente di pensiero.
Non è stato difficile fare emergere fotografandolo il suo animo risoluto e concreto ma allo stesso tempo cortese e educato perché si tratta di una persona autentica, un uomo per bene che non indossa maschere.
Di recente ha pubblicato un volumetto edito dalla libreria Romagnosi con il quale ha tracciato i profili di diversi piacentini, ma anche di personalità in ambito nazionale. Lo ha fatto con l’aiuto di uno psichiatra anche lui di fama che ha disegnato magistralmente le caricature dei vari soggetti: Adriano Vignola.
I ritratti Carlo li ha tracciati con la lingua italiana che egli padroneggia in modo impeccabile. Ma la particolarità è l’analisi fisiognomica che ha compiuto su ciascun personaggio.
La dedica che Giarelli ha scritto sulla mia copia del suo libro mi definisce Amico, appunto con la “A” maiuscola che io ricambio di cuore.
E-mail: news@alessandrobersani.com