rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Piacenza, foto d’autore

Piacenza, foto d’autore

A cura di Alessandro Bersani

Quando si fotografa un orologio i metalli devono riflettere luce, il vetro rimanere trasparente

Come dice sempre il direttore di ItaliaOggi, il piacentino Pierluigi Magnaschi, la fotografia deve risultare semplice e pulita, non importa quanta fatica sia costata, tale fatica non deve trasparire dal risultato finale.

È il caso della foto d’autore di questa settimana che ha come soggetto un orologio, un bell’orologio del gioielliere stilista piacentino Giulio Manfredi. Semplice, pulito, ripreso su fondo bianco.

In realtà si tratta di uno dei generi fotografici più impegnativi che esistono perché la cassa, il bracciale e il vetro riflettono ciò che vedono a 360°, il tutto aggravato dalle piccole dimensioni che costringono a lavorare in macro fotografia (a distanza ravvicinata) in piccolissimi spazi nei quali se per sbaglio si sfiora uno degli elementi crolla tutto quanto.

I metalli devono riflettere luce o sfumature di luce mentre il vetro deve risultare completamente trasparente. Occorrono ore di allestimento del set necessario a fotografare un orologio, tanti piccoli aggiustamenti fino ad ottenere la fotografia definitiva.

E-mail: news@alessandrobersani.com

Quando si fotografa un orologio i metalli devono riflettere luce, il vetro rimanere trasparente

IlPiacenza è in caricamento