rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Piacenza, foto d’autore

Piacenza, foto d’autore

A cura di Alessandro Bersani

Un palazzo femminile

Palazzo dei Mercanti è un palazzo femminile che, proprio per questo, non sfigura, anzi si inserisce, quasi gioiosamente, in un contesto architettonico che avrebbe potuto annientarlo, avendo alla sua sinistra l’imponente Palazzo Gotico e alla sua destra il non meno grintoso palazzo dell’Ina

Il Palazzo dei Mercanti, di fianco Palazzo Gotico, è un edificio maestoso e solare, austero e delicato, impettito ma anche accogliente. I suoi portici, non a caso, danno su un bar, il Pedrocchi dei piacentini, che da tempo è diventato il punto di approdo di tutti. Enorme ma anche caldo. Nel suo salone esibisce, con assoluta nonchalance, la ricercata eleganza liberty che è diffusa nei palazzi patrizi del centro ma che non è avvicinabile dalla gente comune mentre qui si può godere al costo di una tazzina di caffè.  Un posto para-istituzionale dove tutti i piacentini si riconoscono tant’è che la sua clientela non è abituale ma sempre nuova: entra chi passa.

Il Palazzo dei Mercanti è la sede del Comune di Piacenza. Ma sulla sua facciata non sta scritto “Municipio di Piacenza”. La sua funzione è implicita. E’ come chi possiede un titolo ma non lo esibisce. Non perché se ne vergogni ma perché non ha bisogno di metterlo in mostra. Se volessimo abbandonarci al gioco del gender potremmo dire che il Palazzo dei Mercanti è un palazzo femminile che, proprio per questo, non sfigura, anzi si inserisce, quasi gioiosamente, in un contesto architettonico che avrebbe potuto annientarlo, avendo alla sua sinistra l’imponente Palazzo Gotico e alla sua destra il non meno grintoso palazzo dell’Ina che anche lui, sia pure in modo diverso, esibisce i suoi muscoli, gonfiato dal testosterone dell’epoca in cui fu concepito e realizzato.

E-mail: news@alessandrobersani.com

Un palazzo femminile

IlPiacenza è in caricamento