Domenica 22 maggio è la Giornata Internazionale per la biodiversità
La diversità biologica è vitale per la salute degli esseri umani; occorrono ecosistemi sani per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Spazio di divulgazione medico-scientifica intesa ad approfondire temi generali che riguardano la salute e gli eventi collegati. Si tratta di articoli di natura medica, affrontati però con un taglio divulgativo accessibile ai non esperti, che non possono in alcun modo sostituirsi a valutazioni o a diagnosi mediche.
La diversità biologica è vitale per la salute degli esseri umani; occorrono ecosistemi sani per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Giovedì, 12 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata di sensibilizzazione della Fibromialgia che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto e classificata, nel 2007, nella International Classification of Diseases. La sindrome fibromialgica La malattia è una condizione clinica caratterizzata...
Una importante scoperta dello studio appena pubblicato sulla rivista Nature riguarda l’impatto che l’aumento delle temperature avrebbe sui pipistrelli che è probabile condividano virus lungo percorsi evolutivi che faciliterebbero la futura emergenza negli esseri umani
Allo studio farmaci contro i “super batteri”
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’amianto, il cui numero è altissimo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima 100mila morti accertate all’anno ed almeno 125 milioni di lavoratori esposti. Tutte le tipologie di amianto sono cancerogene...
L’attenzione della comunità scientifica è rivolta al monitoraggio della sottovariante Omicron Xe, mutazione ricombinante di Omicron1 e Omicron 2 (BA.1 e BA.2), rilevata per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio scorso. Da allora sono oltre 700 le sequenze segnalate e confermate...