La febbre, l'elemento clinico in qualsiasi forma infettiva Parte seconda Gli interventi di riduzione della temperatura corporea consistono in metodi...
La febbre, l'elemento clinico in qualsiasi forma infettiva Parte prima La temperatura corporea è l'equilibrio espresso in gradi centigradi, tra la...
Riunione all'Oms per le nuove varianti del virus che si stanno diffondendo nel mondo Il Comitato di emergenza della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sta analizzando in...
Un test genetico individua se il Covid-19 è in una forma più aggressiva Era già noto che le forme più gravi di Covid - 19 fossero in parte colpa dei nostri avi di...
Covid-19, gli anticorpi monoclonali complementari ai vaccini "L'inizio della vaccinazione di massa anti-Covid -19, un grande passo per l'Europa e l'Italia"...
La storia di Luisa, 109enne sopravvissuta alla spagnola e al Covid-19 Luisa Zappitelli, 109 anni compiuti l'8 novembre scorso è la nonna d'Italia. Nata e cresciuta a...
Le mutazioni di Sars-Cov-2 monitorate dalla comunità scientifica La preoccupazione dal punto di vista biologico e clinico è che la variante inglese di Sars -CoV...
Gli anticorpi anti-covid efficaci anche contro le nuove varianti inglese e sudafricana Ricercatori della Università del Texas hanno annunciato i risultati preliminari di uno studio...
La congiunzione Giove-Saturno, oggi come 2mila anni fa è ancora un affascinante mistero Sul fare della sera del 21 dicembre 2020, il giorno del solstizio d'inverno, i pianeti Giove e...
Un insolito Natale Per alcuni giorni la rubrica lascia i consueti argomenti e porge ai lettori il consueto augurio...
Sars-Cov-2, le nuove mutazioni del genoma virale non condizioneranno l'efficacia del vaccino Sono tanti i Paesi, dall'Italia alla Germania che bloccano i voli per la Gran Bretagna, dopo la...
Al quinto anniversario dell'accordo di Parigi si parla di "emergenza climatica" L'attuazione dell’accordo sottoscritto cinque anni fa a Parigi è diventato urgente: il mondo...
Come distinguere l'anosmia da Covid-19 L'olfatto è un senso ancestrale che ci allerta delle situazioni di pericolo, da una fuga di gas...
“Molnupiravir” in studio nuovo farmaco antivirale contro Sars-Cov-2 Il trattamento dell'infezione da Sars- CoV-2 con un nuovo farmaco antivirale il Molnupiravir (o...
L'editing del genoma con il sistema Crispr-cas 9 per correggere la talassemia L'editing del genoma con il sistema CRISPR - Cas 9 è una tecnica innovativa che funziona come un...
I "super anticorpi", l'altra frontiera contro Sars-Cov-2 Prevenire la Covid-19 con il vaccino per evitare che numerose persone, da qui al raggiungimento...
Le nuove linee guida per le cure domiciliari della Covid-19 Sono state diffuse dal Ministero della Salute le "Indicazioni sulla Gestione Domiciliare dei...
Il vaccino, la sfida per sconfiggere la pandemia Covid-19 L'Azienda farmaceutica Moderna Biotech - una giovane società biotecnologica che ha sede a...
Sars-Cov-2, dove resiste più a lungo? I Ricercatori del Commonwealth Scientific and Industrial Research (CSIRO) hanno misurato una...
Come funziona il "modello svedese", senza lockdown Il "modello svedese" che ha scelto di non imporre alcun lockdown e di affidarsi alla...
I vaccini anti Covid-19 Sono oltre 260 i vaccini anti-Covid studiati nel mondo e di essi, solo 5 hanno raggiunto una fase...
Le linee guida del Ministero della Salute per la gestione delle cure domiciliari Un gruppo di lavoro coordinato dal Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e membro del...
Covid e Parkinson, studi rilevano effetti del virus sui pazienti L'Istituto australiano di neuroscienza e salute mentale ha evidenziato le possibili conseguenze...
Il vaccino anti-Covid sempre più vicino Il vaccino anti-Covid sviluppato dalla collaborazione biofarmaceutica Pfizer -BioNTech, il più...
L'infodemiologia contro l'infodemia La Covid -19 rappresenta una emergenza sanitaria, ma anche una pandemia del mondo della...