rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cronaca

A Piazzetta Piacenza l’effetto combinato dei prodotti fitosanitari sui prodotti della terra

Valutazione del rischio e politiche legislative: Lunedì 26 ottobre ore 11 l'incontro in Piazzetta Piacenza ​a Expo 2015

n questo Caffexpò, dialogo-dibattito, si affronteranno alcune domande: come il risk assessment può tener conto dell’effetto combinato dei residui di fitosanitari nei prodotti alimentari? Come la percezione del rischio alimentare dei consumatori può essere maggiormente rassicurata dalle nuove norme? Il rischio chimico “zero” è una bufala che distorce la comunicazione sulla chimica presente nei cibi e utilizzata per le produzioni?

Dialogheremo con esperti sul tema poiché nel 2013, l'Autorità Europea per la Sicurezza alimentare (EFSA) ha presentato una nuova metodologia di valutazione volta a determinare il rischio causato dall'esposizione ai residui di diversi prodotti fitosanitari. La nuova metodologia, volta a massimizzare la tutela dei consumatori, sarà gradualmente introdotta nell'ambito del processo per la regolamentazione dell'uso dei prodotti fitosanitari nell'Unione europea.Esperti :

Mauro Turrini – Avvocato studio legale Bird & Bird – specializzato in life sciences

Lorenzo Faregna – Direttore Agrofarma e Assofertilizzanti

?Modera : Ettore Capri – Prof. Ordinario Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza

?Coordinano:

? ?Miriam Bisagni – Associazione Piacecibosano ed Ettore Capri –Centro di Ricerca per lo sviluppo sostenibile in agricoltura OPERA

L’evento è realizzato dall’Università Cattolica, Piacecibosano in collaborazione con lo studio legale BIRD & BIRD.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Piazzetta Piacenza l’effetto combinato dei prodotti fitosanitari sui prodotti della terra

IlPiacenza è in caricamento