Amazon dona il corredo scolastico ai bambini di 1° elementare del IV circolo
Questa mattina, insieme agli studenti attesi per il primo giorno del nuovo anno scolastico, anche Amazon si è recata alla Direzione Didattica “IV Circolo” di Piacenza
per donare matite, gomme, pastelli, temperini e quaderni ai bambini della scuola primaria. La Direzione Didattica “IV Circolo” gravita sui quartieri 3 e 4, alla periferia della città; si compone di 4 scuole per l’infanzia e 3 scuole primarie. Il IV Circolo utilizza per l’attività didattica modalità esperienziali che coinvolgono i bambini su più piani (sensoriale, motorio, cognitivo, emotivo), e realizza laboratori che abbinano al “fare” la “riflessione sul fare”, come momento di attribuzione di significato e astrazione dei concetti. Inoltre, innova gli spazi educativi utilizzando le nuove tecnologie e incentivando sia l’apprendimento individuale che in piccoli gruppi degli alunni. I materiali sono stati consegnati da Nadia Archip e Valentyna Nedenko, rappresentanti della delegazione locale del comitato Amazon nella Comunità. Attraverso il comitato Amazon, che a Castel San Giovanni ha il proprio centro di distribuzione, promuove diverse iniziative a sostegno di numerose realtà del territorio piacentino: scuole, associazioni, enti benefici e non profit. Maestre e dirigenza scolastica del IV Circolo hanno utilizzato lo strumento Lista dei desideri su Amazon.it, indicando i materiali necessari all’attività didattica dei bimbi che si apprestano a iniziare il loro percorso scolastico; il team di Amazon nella Comunità del Centro di Distribuzione di Castel San Giovanni ha quindi deciso di stanziare parte del proprio budget a supporto della Direzione Didattica, donando la cancelleria richiesta.
Gallery
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare