rotate-mobile
Cronaca

Appuntamenti di carattere culturale e documentativo programmati in varie località piacentine

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza

Divina Commedia: oggi, martedì ore 16.

Alla Sala delle Colonne della Curia vescovile lettura e commento del Canto XVI Inferno della Divina Commedia a cura della soc. Dante Alighieri.  Padre Stelio Fongaro illustrerà la cantica che ha protagoniste Ulisse e Diomede.

°°°

Musei etnografici: Mercoledì 16 novembre ore 15 a Vigolzone

Al Museo della Vite e del Vino Fernando Pizzamiglio, presso l'Azienda Agricola La Tosa.

(Vigolzone) interverranno i responsabili di alcuni dei musei etnografici della provincia di Piacenza per valutare proposte per una rete museale diffusa della civiltà contadina

in provincia di Piacenza. Seguirà una visita al museo della vite e del vino. La partecipazione all'incontro è libera.

°°°

Novità in libreria: venerdì 15 novembre ore 17,30 a Piacenza

Presso la Libreria Internazionale Romagnosi,  presentazione del volume “L'UNIONE EUROPEA paradossi, curiosità storiche e considerazioni di un cittadino europeo” di Alessandro Ballerini per l’editore L.i.r. Presenta il prof. Maurizio Dossena.

Sabato 16 novembre ore 17,30 presso la Libreria Postumia  presentazione del volume POETANDO D'AMORE di Fabio Gazzola editore L.i.r. Presenta Giancarlo Andreoli

°°°

Da Prato Barbieri a Groppo Ducale: Domenica 17 Novembre

Escursione passando per la Pennula … fino alla trattoria ‘Come una volta’ di Groppoducale; ritorno per breve sentiero a Prato Barbieri

Passeggiata che consente, pur essendo ancora vicini a Piacenza (sopra a Bettola), di giungere, con facile passeggiata adatta a bambini e famiglie,  la cresta della Pennula che guarda verso nord tutta la pianura da un punto di eccezionale visibilità: un percorso in discesa poi porta tutti al sottostante Groppo Ducale alla Trattoria che, come per magia, si è conservata come una volta, dando a tutti l’impressione di mangiare in una casa privata, con la cucina al di la dei tavoli (pochi) e la massaia che sembra ospitarci a casa sua.

Per informazioni: Dario Maramotti  tel 0523 385820 / 3275444135

°°°

Esperienze romane - Lunedì 18 novembre 2013 alle ore 20,45 a Vigolzone

Alla Baita di Via Fausto Coppi, 12 l’invito esteso a tutti, a condividere l’esperienza vissuta da un gruppo di cittadini di Vigolzone e paesi limitrofi durante il pellegrinaggio a Roma.

Introdurrà la serata Don Piero, Fede Rossi  illustrerà le suggestive immagini della

Cappella Sistina e della Cappella Contarelli.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Appuntamenti di carattere culturale e documentativo programmati in varie località piacentine

IlPiacenza è in caricamento