Carrefour in via Atleti Azzurri: serrande giù. Cassa integrazione e trasferimenti
Serrande abbassate da una settimana, una ventina di lavoratori in cassa integrazione e altri tre dipendenti ricollocati nei punti vendita di Lodi, Crema, Pavia Belgiosioso. Sullo sfondo della vicenda, un'intera zona, quella Ovest della città che rischia la desertificazione del commercio
Serrande abbassate da una settimana, una ventina di lavoratori in cassa integrazione e altri – tre dipendenti – ricollocati nei punti vendita “vicini” di Lodi, Crema, Pavia Belgiosioso. Sullo sfondo della vicenda, un'intera zona, quella Ovest della citta? che rischia la “desertificazione” del commercio, con sindacati e amministrazione comunale impegnati a trovare un imprenditore capace di prendersi carico della struttura che fino al 24 aprile ha ospitato il Carrefour, che oggi vede anche il “40% dei negozi gia? chiusi”, come hanno spiegato Giuliano Zuavi e Francesca Benedetti, delle segreterie Filcams Cgil e Fisascat Cisl di Piacenza.
punto vendita che ha chiuso i battenti. Sul piano occupazionale i sindacati hanno spiegato che per tutti si sono attivati gli ammortizzatori sociali, ma la volonta? e? un'altra. “Se dal gruppo emergeranno altre possibilita? di lavoro le lavoratrici di Piacenza saranno le prima ad essere chiamate” hanno spiegato Zuavi e Benedetti, che hanno reso noti i contenuti di un incontro avvenuto nei giorni scorsi con il sindaco Paolo Dosi, il vice Francesco Timpano e l'assessore al commercio Katia Tarasconi. “All'amministrazione abbiamo presentato il problema occupazionale, e tutti insieme stiamo cercando di capire se si riesce a trovare un gruppo imprenditoriale che voglia investire nella struttura lasciata da Carrefour. Il commercio nella zona ovest della citta?, con questa chiusura diventa un problema, quando invece dalla parte opposta della citta? si discute di aprire l'ennesimo supermercato”. Concludono.