Castello, cardiologo stroncato da un arresto cardiaco nel suo studio medico in ospedale
Sebastiano Costantino, 51 anni, è stato trovato dagli infermieri privo di vita. Stava effettuando le prove da sforzo sui pazienti in Cardiologia: il malore tra una visita e l'altra. Il Primario Daniela Aschieri: «Un professionista valido, una persona affidabile e un punto di riferimento»
Ha creato profondo cordoglio la scomparsa improvvisa di un medico cardiologo piacentino, Sebastiano Costantino, che è stato stroncato da un arresto cardiaco proprio nel suo reparto dell’ospedale di Castelsangiovanni, dove prestava servizio da tanti anni.
«Sicuramente un professionista valido, affidabile e, per me, anche un punto di riferimento» ricorda la collega Daniela Aschieri, primario dell’unità di Cardiologia di Castello, dove Costantino era il suo “vice”: «purtroppo la sfortuna ha voluto che si sia sentito male mentre era nel suo studio da solo. Se avesse accusato il malore in reparto in mezzo ai colleghi probabilmente si sarebbe salvato».

«Il dottor Costantino non era cardiopatico, oppure non sapeva di esserlo - conclude la dottoressa Aschieri - e probabilmente questo arresto cardiaco sarebbe stato il sintomo di esordio della patologia».