Cineasti e videomaker, entro il 26 agosto le domande per i bandi del Fondo regionale per l’Audiovisivo
Un importo complessivo di 760 mila euro è destinato, a fondo perduto, alla produzione di opere realizzate da imprese nazionali e internazionali, mentre 400 mila euro saranno distribuiti tra le imprese con sede in Emilia Romagna. Vincolo imprescindibile, per le due categorie, che almeno il 30% dei costi siano sostenuti sul territorio
L’assessore alla Cultura Tiziana Albasi ricorda, anche ai cineasti e videomaker piacentini, la scadenza del 26 agosto prossimo per i due bandi del Fondo per l’Audiovisivo emanati dalla Regione Emilia Romagna, che definisce “un’opportunità preziosa per rilanciare la produzione artistica e culturale in questo settore, nonché per valorizzare il territorio”.
Un importo complessivo di 760 mila euro è destinato, a fondo perduto, alla produzione di opere realizzate da imprese nazionali e internazionali – purchè almeno sei giorni di lavorazione siano effettuati in ambito regionale – mentre 400 mila euro saranno distribuiti tra le imprese con sede in Emilia Romagna. Vincolo imprescindibile, per le due categorie, che almeno il 30% dei costi siano sostenuti sul territorio.
La Commissione di valutazione, che si riunirà a settembre, sarà composta da un docente di materie cinematografiche, da un esperto di management e dai componenti della Cabina di Regia formata dagli assessori regionali alla Cultura, Attività produttive, Formazione e Turismo. Maggiori informazioni si possono avere scrivendo all’indirizzo di posta elettronica filmcom@regione.emilia-romagna.it o consultando il sito https://cultura.regione.emilia-romagna.it .