Contagi in calo del 4,7% nel Piacentino, ancora positivi nelle case di riposo
Tredici positivi nelle case di riposo, 53 nell’ambito della scuola: negli ultimi sette giorni sono 286 i nuovi positivi, in calo rispetto alla settimana precedente. Baldino: «Per ora nessuna variante Omicron»
Leggero calo di positivi nel Piacentino nella settimana dal 22 al 28 novembre. Sono risultati 286 i nuovi contagi rispetto ai 300 della settimana dal 15 al 21 novembre: un calo del -4,7%. «Dato in controtendenza – ha commentato il dg Ausl Luca Baldino - rispetto al resto dell’Emilia-Romagna, della Lombardia e della media nazionale».
Nel Piacentino attualmente si contano 101 casi ogni 100mila abitanti. «Direi che la situazione non è male – aggiunge Baldino - però non dormiamo sugli allori. Non possiamo allentare l’attenzione. Siamo pur sempre nella parte iniziale della quarta ondata. I numeri aumenteranno ancora, speriamo con lentezza rispetto al resto d’Europa. Fortunatamente, per ora, nessuna variante Omicron è stata riscontrata nella provincia».
È preoccupante il dato delle case di riposo: altri 13 casi in pochi giorni, coinvolti 7 operatori e 6 ospiti. «È la coda del focolaio di Villa Verde ad Ancarano di Rivergaro – precisa il dg - e c’è qualche altro singolo positivo sparso nelle case di riposo del territorio».
Sono 53 i nuovi casi positivi nelle scuole piacentine. Solo in 6 casi il contagio si è diffuso tra i compagni. Sono attualmente sei le classi in quarantena. D’ora in poi il Governo ha deciso di aumentare le cautele in caso di positività degli studenti. Dal 23 dicembre l’Ausl inizierà con le somministrazioni dei bambini dai 5 ai 12 anni.
La media di accessi al pronto soccorso è di 5. «Dato che si mantiene stabile – commenta il vertice di Ausl - anche grazie al lavoro delle Usca. I ricoveri negli ultimi giorni sono stabili, domenica ne abbiamo contati 47, mentre in altre province emiliano-romagnole stanno aumentando e ci sono difficoltà. Attualmente in terapia intensiva stiamo curando quattro persone». «Purtroppo – conclude Baldino – rimangono costanti i decessi: sono stati 5 negli ultimi sette giorni».