rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca

Croce bianca, in 200 per la prima del corso gratuito di soccorso

Giovedì 14 gennaio, sempre dalle 20,45, ci sarà la seconda lezione, in cui sarà ancora possibile iscriversi

Ha preso il via l'11 gennaio il corso gratuito alla cittadinanza della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Piacenza nella sede di Via Emilia Parmense. Giovedì prossimo, sempre dalle 20.45, ci sarà la seconda lezione, in cui sarà ancora possibile iscriversi.

La prima serata “è partita con il botto”; una presentazione in grande stile introdotta e guidata dal Coordinatore Provinciale di ANPAS Paolo Rebecchi, animata da video, esposizione di dati, dattagliando quelli che sono i vari percorsi formativi.
Paolo Rebecchi, “attorniato” dal consolidato Gruppo Istruttori dell’Associazione, ha inoltre presentato i molti ospiti, tra cui l’Assessore al Nuovo Welfare Stefano Cugini, la Dott.ssa Daniela Aschieri di Progetto di Vita, la Vice Presidente di ANPAS Emilia Romagna Claudia Boselli, tutti salutati dal neo Vice Presidente di Croce Bianca Dott. Michele Rosato e dal Direttore Sanitario Dott. Ubertino Testa con Alessandra Grana, Responsabile dei Volontari. Un impatto evidente sia per i relatori che per gli ospiti che sono rimasti colpiti dall’auditorium gremito di persone di tutte le età che si sono complimentate con l’Associazione per aver catalizzato un folto pubblico molto variegato: erano infatti presenti molti giovani, uomini e donne, ma anche pensionati. Proprio nelle parole dell’Assessore Cugini si trova la sintesi dell’idea che sorge guardando tutte queste persone, attente e partecipative: “in un momento difficile per tante realtà di volontariato, impressiona vedere tutte queste persone; abbiate voglia di buttarvi completamente nel volontariato di Croce Bianca”.
Gli ha fatto eco la Dott.ssa Daniela Aschieri che visibilmente emozionata ha ricevuto un plauso speciale per la vicinanza pluriennale a Croce Bianca ed ANPAS. In sala anche il Coordinatore alla Formazione di ANPAS Piacenza Gabriele Toloni e gruppi di rappresentanza delle varie Pubbliche Assistenze piacentine.
Tra pre iscrizioni e persone arrivate direttamente, si contano 167 potenziali futuri volontari. In auditorium occorre poi aggiungere oltre 50 volontari effettivi venuti a salutare “i nuovi possibili futuri colleghi”.
Si ricorda che i percorsi ai quali è ancora possibile iscriversi sono i seguenti:

- operatore di soccorso per mezzi di emergenza e per trasporto sanitario - autista mezzi di emergenza e trasporto sanitario
- operatore di centrale
- avvio per divenire Operatore di Protezione Civile (interno)
- autista e/o operatore di trasporto servizi sociali
- operatori unità cinofila
- operatore gruppo truccatori 
Per info o domande contattare direttamente il Coordinatore Prov. le Paolo Rebecchi allo 3487018881

Anpas 03-2Anpas 01-2Anpas 02-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Croce bianca, in 200 per la prima del corso gratuito di soccorso

IlPiacenza è in caricamento