«Dialogo e ascolto tra cittadini e carabinieri»: il generale di Brigata Zuccher a Piacenza
Il nuovo comandante della Legione Carabinieri "Emilia Romagna" in visita a Piacenza alla Paride Biselli
Nella mattinata del 3 ottobre il generale di Brigata Massimo Zuccher, nuovo comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” dal 21 settembre scorso, ha voluto visitare la caserma Paride Biselli sede del Comando provinciale di Piacenza e, nel contempo, rivolgere un saluto ai militari dell’Arma in servizio nella provincia.
Prima, però, accompagnato dal comandante rovinciale, il colonnello Pierantonio Breda, ha incontrato il prefetto di Piacenza Daniela Lupo e il procuratore Grazia Pradella con le quali ha condiviso gli aspetti di comune interesse. Ad attenderlo in caserma tutti gli ufficiali, i comandanti delle Stazioni e dei Reparti della sede, nonché i delegati della rappresentanza militare.
Nella circostanza, il generale Zuccher ha salutato i presenti e ha evidenziato l’importanza di valorizzare le professionalità degli uomini e delle donne in divisa, ha raccomandato di tenere ben presente l’ascolto ed il dialogo sia tra i militari che con i cittadini. Ha poi aggiunto come la motivazione e la passione nell’interpretare ciascuno il proprio incarico e la consapevolezza di rivestire anche un ruolo sociale di riferimento costituiscano la cifra distintiva di ogni carabiniere da dimostrare soprattutto attraverso l’esempio. In ultimo, il generale, dopo aver visitato tutti gli uffici, dove si è soffermato con i carabinieri presenti si è recato presso la vicina sede della locale Associazione Nazionale Carabinieri per un caloroso incontro con il presidente ed una rappresentanza dei soci, ringraziandoli per la proficua collaborazione con l’Arma piacentina.