Festa della Partecipazione, cercasi idee tra le associazioni
L’Amministrazione comunale sta organizzando, per sabato 12 settembre, una festa dedicata alla partecipazione e alla cittadinanza attiva
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
L’Amministrazione comunale sta organizzando, per sabato 12 settembre, una festa dedicata alla partecipazione e alla cittadinanza attiva, con il coinvolgimento di tutte le associazioni, le consulte e i singoli che contribuiscono, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze, alla coesione sociale e alla crescita culturale della comunità piacentina, nonché alla cura del territorio e degli spazi pubblici.
Il programma di base dell’evento, che si articolerà tra i giardini di padre Gherardo, i giardini Margherita e i giardini Merluzzo, prevede giochi e animazione per bambini e adulti per tutto il pomeriggio, nonché un momento di confronto tra il sindaco Paolo Dosi, gli assessori della Giunta e tutti coloro che vorranno intervenire, per raccogliere idee e proposte in merito al tema della giornata. E’ prevista, inoltre, la consegna di un simbolico riconoscimento alle esperienze collettive e individuali in atto, prima della cena conviviale con un menù improntato alla condivisione e allo scambio, per cui ciascuno porterà qualcosa da offrire agli altri.
C’è tempo sino al 27 agosto prossimo, tuttavia, per suggerire ulteriori iniziative e momenti ricreativi: ai referenti di associazioni e consulte è stata inviata in questi giorni una lettera che invita a inoltrare le proprie idee a partecipazione@comune.piacenza.it o a telefonare, per ulteriori informazioni, all’Ufficio Partecipazione, al 1° piano del Municipio in piazza Cavalli, al numero 0523-492170.
I più letti
-
1
Nuovo decreto e spostamenti tra Regioni e Comuni: cosa si può fare (e cosa no) dal 16 gennaio
-
2
Di ritorno da Bologna si schiantano con l'ambulanza contro un tir, quattro feriti
-
3
Per 30 anni in prima linea, il 118 piange Antonella Bego. «Perdiamo una professionista e un'amica»
-
4
Villetta in fiamme a Pontenure, vigili del fuoco al lavoro per ore