Grande Festa della Famiglia, un punto Caritas per raccogliere fondi in aiuto agli alluvionati
Confermato, in accordo con il Comune di Piacenza, lo svolgimento della manifestazione che apre alle 18 di venerdì e proseguirà fino a domenica per tutto il fine settimana
Tra le tante iniziative di solidarietà che si stanno attivando in queste ore a favore delle zone colite dall’alluvione del 14 settembre, c’è anche quella del Forum delle Associazioni familiari di Piacenza, che conferma anche lo svolgimento della “Festa della Famiglia” che si terrà a Piacenza a partire da venerdì’ 18 settembre.
Spiega in una nota il direttivo del Forum delle Associazioni familiari: «Poiché è stato scritto che, a causa della recente alluvione, sono state annullate tutte le manifestazioni previste nel fine settimana nel centro storico di Piacenza, vorremmo precisare che, anche in accordo col Comune stesso, la Grande Festa della Famiglia si svolgerà regolarmente come da programma. Sarà allestito un gazebo specifico per raccogliere fondi che, attraverso la Caritas, saranno destinati alle famiglie colpite da questo evento di eccezionale gravità».
IL PROGRAMMA
Venerdì 18 alle 21 presso il Centro Il Samaritano, via Giordani, 12 introduzione e saluti della Presidente del Forum Famiglie e delle Autorità. “Le differenze non sono indifferenti”, intervengono Claudia Navarini e Marco Scarmagnani.
Sabato 19, alle 16 in Piazza Cavalli “Camminata della Famiglia – 6° Memorial Luigi Gatti”; alle 18 intrattenimento per grandi e piccoli con Mago Sales. A seguire la “Cena … in famiglia” e dalle 20.45 “And you’Il Sig Vita bella. Voci dai popoli” con il Quintetto “Lucky Fella”. Domenica , alle 10 nel Salone di Palazzo Gotico “Conflitti e dialogo” con Costanza Marzotto, mediatrice familiare e Piermarco Aroldi “Le provocazioni della rete”. Alle 12 messa presieduta dal vescovo mons. Gianni Ambrosio nella basilica di San Francesco. Alle 13 In Piazza Cavalli: “Pranzo n famiglia”. Nel pomeriggio giochi per tutti con gonfiabili e truccabimbi. Ore 15 presentazione del libro “Un cuore nuovo” con intervento dell’autrice Beatrice Faz. Alle 16 “Grande pomeriggio” con Marilena Massarini. Musiche e danze con “Aliança Latina” e i “Tasti Neri”. “Storie di speranza” con Barbara Sartori: intervista ad Alessandra Augelli e Anna Papagni, Paolo Cosi e Antonietta Benedettelli. Festa con gli abbonati de “Il Nuovo Giornale”. Premiazione del concorso estemporaneo di disegni “Famiglia è”. Alle 19.30 “Cena sotto le stelle” alle dalle 20.30 chiusura con il concerto “Sugar Pie & The Candymen”.
Arricchiranno la manifestazione della domenica: gelati, bibite, per tutta la giornata Stand delle Associazioni aderenti al Forum delle Associazioni Familiari. E' assicurato inoltre un servizio di baby sitter durante gli incontri dei relatori.
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare