«Grazie all'Ispettorato del Lavoro riconosciuti i diritti del personale volontario del Corpo militare della Cri»
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza
Riceviamo e pubblichiamo:
Avevamo presentato un esposto all’Inps, perché non venivano pagate i contributi previdenziali previsti dalla legge “richiamo alle armi” al personale volontario che, quando opera nel Corpo militare della Croce Rossa, viene distaccato dal lavoro. Grazie all’Ispettorato del lavoro, e in particolare all’impegno di Manuel Sartori, responsabile del Processo legale e servizi all’utenza, la situazione si è normalizzata e abbiamo visto riconosciuti i nostri diritti. L’Ispettorato, infatti, ci ha indicato che la legge 653 del 10 giugno 1940 era la soluzione giuridica al nostro caso. Piacenza, dopo l’esito positivo di questo esposto è stata presa a modello da tutti i lavoratori italiani che erano rimasti esclusi dall’applicazione della legge.
Cristian Tramelli
(Corpo militare Croce Rossa italiana)
I più letti
-
1
Ripescata nel Po un'auto con a bordo un cadavere, è Daniele Premi
-
2
Nuovo decreto e spostamenti tra Regioni e Comuni: cosa si può fare (e cosa no) dal 16 gennaio
-
3
Villetta in fiamme a Pontenure, vigili del fuoco al lavoro per ore
-
4
Frontale tra due auto a Fiorenzuola: tre feriti, uno è gravissimo