"I valori della legalità, dell’etica e dell’integrità nel nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici”
In Prefettura, è iniziato il corso di formazione decentrata per il personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno, articolato in due incontri ed incentrato su "I valori della legalità, dell’etica e dell’integrità nel nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici”. Nella mattinata odierna, la lezione ha riguardato il tema “Legalità, etica e integrità per la prevenzione della corruzione” ed è stata tenuta dal docente, Andrea Ferrarini – Filosofo e autore delle “Linee Guida per la prevenzione della corruzione nei Comuni” di ANCI Lombardia. Il secondo incontro è fissato per il 10 novembre, a cura del dott. Antonio D’Amore, Giuslavorista e collaboratore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, sul tema “Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici” La scelta dell’argomento è stata dettata dalla sentita esigenza da parte di tutta l’Amministrazione di fornire al personale un percorso formativo che vuole evidenziare come le regole e i valori del pubblico siano strettamente in relazione, quali fasi di una concreta azione di prevenzione della corruzione. Il corso in questione, peraltro, approfondirà il tema del nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici analizzando la codificazione dei principi etici e comportamentali per prevenire, reprimere e sanzionare il fenomeno corruttivo. L’attività formativa è stata seguita oltre che dal personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno anche da una ampia partecipazione del personale della Provincia di Piacenza con cui è stata realizzata una sinergia istituzionale diretta ad accrescere la cultura dell’etica e della legalità nei rispettivi ambiti, al servizioAncora della comunità piacentina.