rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cronaca

Ordinanza pipì dei cani, "Amici Veri": «Piace a più della metà dei piacentini»

Dai dati raccolti dall'Associazione Amici Veri di Piacenza per la tutela degli animali domestici, aderente a Confedilizia, è risultato che una percentuale fra il 58 e il 60% delle persone intervistate per le vie di Piacenza giudica positivamente l’ordinanza del sindaco che obbliga tutti i proprietari di cani a portare con sé una bottiglietta d’acqua da versare sulle deiezioni liquide dei loro animali

Dai dati raccolti dall'Associazione Amici Veri di Piacenza per la tutela degli animali domestici, aderente a Confedilizia, è risultato che una percentuale fra il 58 e il 60% delle persone intervistate per le vie di Piacenza giudica positivamente l’ordinanza del sindaco che obbliga tutti i proprietari di cani o comunque le persone incaricate della loro conduzione a portare con sé, quando escono, una bottiglietta d’acqua da versare sulle deiezioni liquide dei loro animali. Più del 30% delle persone ha preferito non esprimersi, mentre il 10% circa degli intervistati non condivide il provvedimento.

I più entusiasti sono i proprietari di case e negozi che fronteggiano la strada, che si augurano che, in questo modo, non saranno più costretti a subire – specie quando c’è scarsità di piogge, come accade, in genere, durante la stagione estiva – il cattivo odore della pipì dei cani sui loro fabbricati.

Ma l'ordinanza è giudicata molto positivamente anche da tutti gli intervistati che si dichiarano amanti degli animali, perché vedono nel provvedimento in questione un modo per evitare che i cani siano vittime designate dei comportamenti negativi dei loro accompagnatori, che indispongono i proprietari degli immobili e i gestori degli esercizi commerciali che vengono lordati.

Tra gli intervistati che hanno espresso, invece, il loro disappunto per questa misura (che come detto è risultato essere il 10% circa), la maggior parte l’ha motivato perché non ritiene le deiezioni liquide dei cani particolarmente fastidiose e, quindi, non vede la necessità di questo nuovo obbligo.

Venendo, più in particolare, ad esaminare le risposte dei proprietari di cani, avvicinati mentre portano a spasso i loro amici a quattro zampe, quasi la metà di loro (il 48%) ha dichiarato di avere con sé la bottiglietta d’acqua, i restanti hanno preferito non rispondere (il 15%), oppure hanno affermato di averla dimenticata da qualche parte (il 31%) o di non averla con sé perché non sapevano niente di quest'obbligo o comunque che non intendono rispettarlo (il 6 %). Una percentuale minima si è dichiarata a conoscenza della sentenza della Cassazione che ha trattato dell’argomento.

Particolarmente simpatico l'aneddoto raccontato da uno degli intervistati che aveva con sé la bottiglietta d’acqua: solo dopo essere uscito da casa si era accorto, percorsi 500 metri, di non averla presa, così ha avvertito la moglie di mettersi davanti il portone dell'abitazione con la bottiglietta in mano e, in un baleno, Fido è corso lì, l'ha presa in bocca e gliela portata. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ordinanza pipì dei cani, "Amici Veri": «Piace a più della metà dei piacentini»

IlPiacenza è in caricamento