Frontale tra due auto sulla Statale a Quarto
Illesi i conducenti e danni seri alle auto: sul posto la Pubblica Valnure e la polizia Stradale
Illesi i conducenti e danni seri alle auto: sul posto la Pubblica Valnure e la polizia Stradale
A Carpaneto e al Peep. Emesso anche il divieto d’accesso alle aree urbane a carico di un 30enne, bloccato due volte con il taser nel giro di quattro giorni
Lo ha deciso e comunicato il consiglio direttivo della Camera Penale piacentina con una delibera: «Situazione oggettivamente insostenibile»
Lo ha deciso il gip pochi giorni dopo gli interrogatori di garanzia di Elderdah Fisal e Zagdane Riadh coinvolti nella maxi inchiesta della Procura, la quale per loro aveva espresso parere favorevole
Oggi i nuovi contagi sono 499 ma la cifra compre il recupero dei nuovi positivi non registrati nei giorni scorsi a causa di problemi informatici. Un solo ricovero in terapia intensiva e 4 decessi
Soccorsi in azione a Cortemaggiore: un agricoltore si è ribaltato con il suo furgone in un canale. Difficili le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco. E' stato trasportato a Parma in elisoccorso
Arpae e Protezione civile dell'Emilia-Romagna prevedono fenomeni di forte intensità, con possibili effetti e danni associati
Incendio ieri sera in un esercizio commerciale di Roveleto: sul posto anche i carabinieri
L’uomo, sentendosi male, si è presentato presso la sede della Pubblica Assistenza Valnure di Pontedellolio accompagnato da un’altra persona
Brutto incidente nella serata del 27 luglio sul Facsal. Sul posto la Croce Rossa
Polizia Locale e tecnici Iren sul posto. Zona transennata. Nei prossimi giorni il manto stradale sarà probabilmente ripristinato
Il feretro trasportato sull'autoscala, le sirene e l'applauso davanti alla chiesa del Corpus Domini. Così i pompieri piacentini hanno salutato per l'ultima volta il capo reparto di Fiorenzuola Paolo Marchini
E' accaduto nella giornata del 25 luglio e sul posto sono arrivate le volanti della polizia e un'ambulanza. E' stato portato all'ospedale
E’ accaduto nel primo pomeriggio del 27 luglio all’area Trebbia Nord direzione Torino in A21. Sul posto 118 e polizia stradale. I cinque clandestini di varie nazionalità sono stati presi in carico dalla polizia e 118
Veniva pubblicizzata come un’antica dimora con camino, su alcune piattaforme di prenotazione on line ma in realtà non era a norma e l'Ausl ha anche riscontrato carenze igienico sanitarie. Le Fiamme Gialle invece hanno scoperto che non possedeva alcuna autorizzazione