
Il taglio del nastro
Palazzo Galli, sino al 27 febbraio la mostra “Aeronautica ieri ed oggi”
Il colonnello Alvaro Scarpetta, comandante del 50° Stormo, ha inaugurato il percorso espositivo a Palazzo Galli
Inaugurata a Palazzo Galli sabato 20 febbraio, la mostra “Aeronautica ieri ed oggi”, allestita dall’Associazione piacentina dell’Arma. L’onore del taglio del nastro è stato per il colonnello navigatore Vincenzo Ruggiero Comandante del 50esimo Stormo di San Damiano con Alvaro Pedrocca, presidente dell’Associazione ed ex aiutante militare del 50° Stormo.
E’ seguita la visita al percorso espositivo del presidente della Banca di Piacenza ing. Luciano Gobbi e del presidente d’Onore avv. Corrado Sforza Fogliani; con loro numerosi appartenenti all’Arma e cittadini la cui presenza testimonia l’attaccamento e l’interesse per l’Arma azzurra.
Filo conduttore della rassegna è l’Aviazione di ieri e di oggi con cimeli storici, materiali, mezzi, equipaggiamenti, immagini e pubblicazioni, rievocativi della storia Aeronautica nella seconda Guerra Mondiale, messi a confronto con le tecnologie sempre più innovative in dotazione alle basi aeree dei nostri tempi, quali tute di volo e materiale di sopravvivenza attualmente in uso. La Mostra è inoltre arricchita da diversi annulli postali relativi all’Arma Aeronautica.
La sezione di Piacenza è stata fondata nel 1960 ed è intitolata al Magg. PiI. M.O.vM. Piergiuseppe Scarpetta ed ha come nuclei dipendenti Fiorenzuola D'Arda, Lugagnano Val D'Arda e Pianello Val Tidone. L'Associazione promuove la cultura Aeronautica sul territorio piacentino con l'allestimento di mostre, l'intitolazione di monumenti ai "Caduti dell’aria" e l'organizzazione di eventi a carattere Aeronautico. Si occupa altresì della programmazione di visite tecnico-culturali a basi dell’Aeronautica ed Enti militari. Raccoglie tra i propri soci personale in servizio, ex appartenenti all’Arma Aeronautica ed appassionati del volo e degli aeroplani. La mostra - l'ingresso è libero - è visitabile dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, sino al 27 febbraio.