Per la finale nazionale di Enterprise 150 studenti da tutta Italia, oggi le premiazioni a Expo
A Palazzo Gotico è andata in scena la Finale Nazionale di Enterprise con la partecipazione di circa 150 studenti - ventisette i progetti presentati - provenienti da tutta Italia, mentre in contemporanea, alla Camera di Commercio, si è svolta la Presidenza Regionale di CNA Emilia Romagna coordinata dal Presidente regionale Paolo Govoni
Giornata intensa quella organizzata dal Comitato Regionale e dal Comitato Provinciale della CNA per la Finale Nazionale di Enterprise European Business Game, importante progetto didattico sulla cultura d‘impresa dedicato gli studenti delle scuole superiori. Nel pomeriggio a Palazzo Gotico è infatti andata in scena la Finale Nazionale di Enterprise con la partecipazione di circa 150 studenti - ventisette i progetti presentati - provenienti da tutta Italia, mentre in contemporanea, alla Camera di Commercio, si è svolta la Presidenza Regionale di CNA Emilia Romagna coordinata dal Presidente regionale Paolo Govoni. Il tutto, anticipato in mattinata dalla Presidenza Nazionale di CNA Industria - coordinata dal Presidente Alfeo Carretti - riunitasi alla Groppalli di Gragnanino, azienda piacentina leader a livello internazionale per la produzione di stampi per caldaie. Giornata intensa soprattutto per gli studenti che, di fronte alla commissione, hanno presentato i risultati dei lavori realizzati durante l’anno scolastico grazie all’apporto degli imprenditori di CNA che, nell’ambito di Enterprise, hanno vestito i panni di docenti e formatori. Progetti tutti dedicati al tema principale di Expo Milano 2015 - alimentazione e salvaguardia ambientale - e che hanno a monte la realizzazione simulata di una vera e propria impresa con business plane, campagne pubblicitarie, linee di produzione, budget, comunicazione… Tra i ventisette progetti presentati alla commissione, anche i due progetti - uno dell’Istituto Tecnico Economico Mattei di Fiorenzuola d’Arda e uno del Liceo Scientifico Respighi di Piacenza - vincitori della Finale provinciale di Enterprise svoltasi nelle scorse settimane. L’intensa giornata piacentina degli studenti che partecipano alla Finale nazionale di Enterprise si è conclusa nel tardo pomeriggio a Palazzo Gotico alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e del Presidente nazionale di CNA, Daniele Vaccarino, che, introdotti dal Presidente provinciale di CNA, Dario Costantini, si sono complimentati con i ragazzi “per l’elevato livello qualitativo e per l’etica a tutela dell’ambiente che caratterizzano i progetti presentati e realizzati durante l’anno scolastico. Gli studenti di oggi, grazie a CNA e ad Enterprise, danno un esempio concreto per aiutare le imprese del futuro”. Tra le autorità presenti a Palazzo Gotico anche il sindaco Paolo Dosi, l’assessore regionale Paola Gazzolo, il prefetto Anna Paolombi, l’assessore provinciale Patrizia Calza Domani giornata milanese per i 150 studenti di Enterprise: a Expo Milano 2015, infatti, verranno proclamati e premiati i vincitori della Finale nazionale mentre la Banca di Piacenza premierà alla Zolla i vincitori della Finale provinciale.