Ponte di barche, il 31 si aprono i cancelli
Confermata dalla Prefettura di Piacenza la data di apertura del ponte provvisorio sul Po: il 31 ottobre si potrà percorrere da sponda a sponda e solo in orario diurno. Accesso consentito a tutti i mezzi fino a 3.5 tonnellate. Ma ciclisti e pedoni non passano
Messe a punto anche le procedure di sicurezza, soprattutto in caso di incidente. Se si dovesse verificare un sinistro sul ponte, infatti, la passerella verrà immediatamente chiusa al transito e il traffico incanalato verso l'autostrada. Il casello Piacenza – Lodi in questo caso, sarà a pagamento, tranne per chi ha già l'esenzione (valida fino alla realizzazione del ponte definitivo).
Il ponte chiude immediatamente in caso di incidente |
In via Nino Bixio, sempre in caso di emergenza, verrà riservata una corsia preferenziale che consenta l'accesso ai mezzi di soccorso. L'uscita dal ponte è possibile sul lato destro della carreggiata. Confermata anche la chiusura del ponte con livello del fiume sopra i 3.5 metri oltre lo zero idrometrico e in orario notturno.
Il ponte sarà illuminato a giorno h24 – specificano dalla Prefettura e le due estremità presidiate da due guardiole di vigilanza privata, ma il transito notturno sarà interdetto. In questo caso, sarà l'autostrada a garantire il collegamento fra Piacenza e Lodi.