Niente accesso al ponte di barche dalle 22.30 alle 5.30 del mattino successivo e niente transito se il livello del Po si dovesse alzare oltre i 3.5 metri sullo zero idrometrico. Sono le condizioni per il funzionamento del ponte provvisorio, in questi giorni in fase di collaudo. Alla fine di ottobre dovrebbe essere percorribile. In Prefettura, questa mattina, è stato approntato anche un piano di emergenza per garantire i soccorsi in caso di piena. Gli automobilisti verranno avvisati tramite pannelli – movimentati dai comuni di Piacenza e San Rocco – e invitati a incanalarsi verso l'autostrada per innalzamento del livello del fiume. Le condizioni di attraversamento, però, sembrano stare strette ai piacentini. Niente ponte la notte e c'è chi si lamenta già anche delle strade di accesso, sembra, costellate da troppi sensi unici.