Rivergaro, ruba al supermercato con un giubbotto "antitaccheggio": arrestato
Un 45enne romeno è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Rivergaro: aveva sottratto generi alimentari per 100 euro tenendo i prodotti in un giubbotto "schermato". E' stato fermato nel parcheggio del Conad e arrestato. Denunciato un suo complice
Lasciano con fare sospetto il supermercato e vengono bloccati dai carabinieri. È successo a Rivergaro, intorno alle 13 del 24 ottobre. Due uomini sono stati notati al Conad sulla Statale 45 dal personale del supermercato. Immediato è stato l’intervento dei militari dell’arma, in quel momento impegnati nel servizio di controllo del territorio: i carabinieri hanno prontamente bloccato nel parcheggio esterno i due individui: si tratta di D. R., romeno di 45 anni e M.N. 38enne ucraino.
I carabinieri hanno subito notato un anomalo atteggiamento dei due, i quali si si sono mostrati riottosi al controllo: il 45enne aveva una sfilza di precedenti per reati contro il patrimonio. Dopo una perquisizione, è emerso che il romeno sotto il cappotto indossava un busto confezionato con materiale idoneo a eludere i sistemi antitaccheggio dei negozi. Tale busto risultava dotato di una tasca molto capiente all’interno della quale era celata la refurtiva: oltre 100 euro di generi alimentari, soprattutto dolciumi e cioccolatini.
Inoltre, all’interno dell’abitacolo dell’autovettura in uso ai due, i Carabinieri hanno rinvenuto diversi attrezzi atti allo scasso, sicuramente utili alla coppia di ladri per mettere a segno con facilità i loro colpi. I militari hanno quindi, proceduto all’arresto del 45enne e alla denuncia in stato di libertà dell’ucraino per furto aggravato in concorso e possesso di arnesi atti allo scasso.
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare