Rotonda in via Venturini e senso unico dal Respighi al Dolmen. Rivoluzione sul Corso
Senso unico anche in via Beverora verso via Palmerio. Previste nuove piste ciclabili. Cisini. "Siamo disponibili a incontrare i piacentini e discutere della proposta. Calendarizzeremo un momento pubblico con i commercianti
Cambia l’assetto viabilistico del centro di Piacenza. Il progetto – voluto dall’assessore Cisini – prevede di istituire il senso unico di marcia per i veicoli dalla rotonda della statua di Sant’Antonino (vicino al liceo Respighi) fino al Dolmen sull’inizio dello Stradone Farnese. Comprese in questo tratto a senso unico anche via Beverora (liceo Colombini) e via Venturini.
Nella conferenza stampa di questa mattina in municipio, l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Cisini e il sindaco Paolo Dosi hanno illustrato il progetto – non definitivo – di riqualificazione della zona che fa da anticamera al centro cittadino. Il costo dei lavori preventivato sarebbe di 500mila euro, di cui 200mila erogati dalla Regione. “Volevamo trovare una soluzione radicale – ha spiegato l’assessore – per agevolare l’accesso al centro città e risolvere qualche criticità che riguarda soprattutto le piste ciclabili già esistenti. La riqualifica permetterà di avere anche qualche parcheggio in più”. Cisini ha spiegato l’intervento progettato dal comune, che verrà nelle prossime settimane discusso con i cittadini. “Le parigine permetteranno di mettere in sicurezze i percorsi ciclabili, e grazie al senso unico di marcia per i veicoli, allergheremo gli spazi di percorrenza per le bici. La riqualificazione interesserà anche la pavimentazione di tutte queste strade. Nel tratto tra la statua e il dolmen avremo due piste ciclabili da ambo i lati, protette e spaziose”.
Viale Malta già oggi dispone di piste ciclabili da entrambi i lati: verrà allargato lo spazio per le bici dal lato della Questura (2,50 metri) e verranno tolti i semafori: sarà infatti realizzata una nuova rotatoria all’incrocio tra questa via e via Venturini e via Beverora. “La rotonda sarà molto ampia, con un diametro di 28 metri che farà defluire il traffico”, ha garantito Cisini. La rotatoria di Sant’Antonino continuerà a permettere l’accesso al parcheggio di viale Malta (vicino alla Questura e alla clinica).
Via Beverora avrà oltre a un senso unico di marcia, due percorsi ciclabili per entrambi i lati della strada ed è in corso di studio uno spazio per far circolare i mezzi di soccorso e e i veicoli delle forze dell’ordine in situazioni di emergenza. Via Palmerio invece rimarrà a doppio senso di circolazione.
La proposta è partita dall’assessore ai lavori pubblici Giorgio Cisini. “Siamo disponibili a incontrare i piacentini e discutere della proposta. Calendarizzeremo un momento pubblico con i commercianti, perché questo è un progetto, non una nostra imposizione. “Il verde e la vegetazione dei giardini di via Beverora, davanti al liceo Colombini – ha chiarito il sindaco Dosi - saranno salvaguardati e ci sarà un progetto ad hoc dedicato a questi spazi, utilizzando una rimanenza di quei fondi già usati per largo Baciocchi, via Negri e per il bando da giornalista tanto discusso. L’accesso a Corso Vittorio Emanuele sarà messo in sicurezza e reso più gradevole all’impatto visivo”.
I lavori d’interconnessione delle piste ciclabili dovrebbero iniziare in primavera e durare circa quattro mesi. Inoltre, martedì 12 febbraio l’amministrazione renderà conto della situazione di via Dante. “Lì ci sono esigenze diverse che hanno la priorità assoluta – ha concluso il sindaco -, perciò la prossima settimana renderemo conto del progetto definitivo e daremo i tempi di lavoro, dopo aver discusso ed esserci confrontati con Iren sulla questione”.