rotate-mobile
Cronaca

Sant'Ilario, un convegno sul rischio amianto: appuntamento il 27 novembre

Si terrà venerdì 27 novembre nell'auditorium Sant'Ilario in via Garibaldi 17, il convegno "Amianto, esempio di fattore di nocività ambientale per la salute", promosso dall'associazione Ambiente e Lavoro

Si terrà venerdì 27 novembre, in mattinata dalle 9 alle 13, presso l'auditorium Sant'Ilario in via Garibaldi 17, il convegno "Amianto, esempio di fattore di nocività ambientale per la salute", promosso dall'associazione Ambiente e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Piacenza, l'ente scuola per la formazione professionale delle maestranze edili e il dipartimento della Sicurezza dell’azienda Usl di Piacenza, e rivolto in particolare agli istituti di scuola media superiore piacentini.

Scopo dell'evento è quello di aumentare la conoscenza specifica sul rischio amianto, nonché le capacità di discernimento dei comportamenti di prevenzione e di protezione individuali e collettivi, anche al fine di stimolare le organizzazioni, pubbliche e private, ad adottare provvedimenti e politiche coerenti.

Diversi e autorevoli gli esperti chiamati ad approfondire i temi oggetto del convegno, in particolare sono previsti gli interventi di Franco Pugliese, direttore del dipartimento della Sicurezza dell'azienda Usl di Piacenza, Bruno Pesce coordinatore dell’associazione Famigliari Vittime Amianto di Casale Monferrato e Antonio Romanelli, dirigente medico referente Registro Mesoteliomi Regione Emilia Romagna. Oltre all’assessore all’Ambiente Giorgio Cisini, saranno presenti per il progetto "Piacenza: absestos free" Fausto Ugozzoli di Aerodron e Paolo Ferrari di Cgr - Compagnia Generale Riprese Aeree. A coordinare l'incontro Nanda Montanari, presidente dell'associazione Ambiente Lavoro di Piacenza.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sant'Ilario, un convegno sul rischio amianto: appuntamento il 27 novembre

IlPiacenza è in caricamento