Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettrore:
«Riparte l'anno scolastico ma certe cattive abitudini si mantengono. Alla scuola Vittorino da Feltre di Piacenza i cancelli aprono 5 minuti prima dell'ingresso, previsto per le 8.30, così genitori e alunni sono costretti ad ammassarsi sugli stretti marciapiedi creando un discreto disagio a chi deve transitare sugli stessi. Le persone sono così costrette a passare sulla carreggiata, percorsa dall'intenso traffico mattutino proveniente dalle valli. Due metri scarsi di marciapiede a fronte di oltre sei metri di cortile interno.
Quale sarebbe la "sicurezza" che si vuole preservare? Quella del selciato cortilizio a possibile danno delle persone, bambini e genitori ammassati sul marciapiede?
Se a questo si aggiunge l'incuria di numerosi furbetti che posteggiano in zona vietata di fronte alla scuola, il tutto assume un quadro quasi ridicolo ....almeno fino a quando non avverranno incidenti.
I vigili sono impegnati nella sicurezza dell'attraversamento pedonale e faticano a far rispettare il divieto di sosta, di conseguenza la somma di persone sul marciapiede, auto in sosta ed auto in transito allestiscono un possibile palcoscenico per scene, già viste, di incidenti...fortunosamente, ad oggi, di lieve entità.
Cosa impedisce l'apertura dei cancelli in concomitanza dell'afflusso degli allievi?
Attendiamo fiduciosi...».
Segnalazioni popolari
-
1
Ripescata nel Po un'auto con a bordo un cadavere, è Daniele Premi
-
2
Nuovo decreto e spostamenti tra Regioni e Comuni: cosa si può fare (e cosa no) dal 16 gennaio
-
3
Nuovo Dpcm, ordinanze e decreto legge: i divieti dal 7 gennaio e il rischio zona rossa e arancione per sei regioni
-
4
Bar aperto nonostante la zona rossa, fuggi fuggi dei clienti all'arrivo della polizia locale: 5 giorni di chiusura